
Mangiare in Valsamoggia
Una terra di confine la si riconosce nella lingua, negli usi, nel paesaggio e, ovviamente, nella gastronomia. Nei numerosissimi ristoranti, trattorie, osterie, agriturismi della Valsamoggia potrai sperimentare un compendio delle migliori eccellenze dell’Emilia-Romagna: Tortellini, Tagliatelle, Lasagne, Pignoletto e Vini dei Colli Bolognesi, Tartufo bianco e nero, Parmigiano Reggiano, salumi, formaggi, gnocco fritto e tigelle (crescentine), borlenghi, Ciliegie, Pere, Uva da tavola Saslà e tanto altro.
Dormire in Valsamoggia
Agriturismi e Bed and Breakfast immersi nella natura e affacciati sugli scorsi più suggestivi del territorio, case vacanze, alberghi, appartamenti, dalla montagna alla pianura: un’accoglienza rurale e autentica adatta alle esigenze di chi viaggia in coppia, in famiglia, con gli amici o per lavoro.
Programma il tuo soggiorno in Valsamoggia!

Dove acquistare
Botteghe storiche, attività commerciali e di servizio, artigiani e produttori locali: tanti sono i luoghi in cui acquistare prodotti locali, eccellenze enogastronomiche, ma anche abbigliamento, calzature e tanto altro.
Centropercentro è una vetrina virtuale utile per programmare una giornata di shopping in Valsamoggia.

Versione sperimentale del portale di valorizzazione del territorio
della Valsamoggia.
Comune di Valsamoggia
Comune di Valsamoggia © 2021