[Corti, Chiese e Cortili] Il suono delle stelle

LA MUSICA È DI CASA

Quest’anno la rassegna presenta un calendario di 21 concerti, da giugno a settembre, in tutto il distretto della Valle del Reno, Lavino e Samoggia, con programmi diversificati che mettono a confronto musica antica e contemporanea in una sorta di dialogo continuo tra epoche e stili diversi. Con una particolarità speciale: la grande attenzione nei confronti dei giovani talenti, protagonisti di molti spettacoli e destinatari delle proposte formative e concorsuali della rassegna. Il festival darà spazio sia ad artisti di rilievo nazionale e internazionale che a brillanti giovani interpreti e compositori. 

Gli spettacoli si svolgeranno in alcuni dei luoghi di maggior valore storico e architettonico del territorio: castelli, abbazie, palazzi e ville, che grazie alla disponibilità dei proprietari verranno aperti al pubblico per l’occasione. Ai concerti saranno abbinate visite guidate e passeggiate, programmate e realizzate in collaborazione con istituti e associazioni.

Diversi concerti saranno poi introdotti dalle parole esperte di chi questa rassegna l’ha ideata e realizzata 37 anni fa, Teresio Testa, per scoprire ancora di più curiosità e segreti sui compositori e sulle musiche  proposte.

IL SUONO DELLE STELLE

Domenica 6 agosto ore 21

Sagrato della Chiesa di San Biagio, Via San Biagio 999, Valsamoggia loc. Savigno

Musiche di K. Stockhausen, H. Zimmer, The Beatles, D. Bowie, Pink Floyd e dei vincitori del
Concorso di composizione “Shooting stars”
Ensemble “Toscanini Next” – direttore Tiziano Popoli

Nell’ambito del progetto artistico “Shooting Stars”, finanziato dal bando ministeriale “PAC –
PIANO PER L’ARTE CONTEMPORANEA”

Offerta libera – prenotazioni dal 30 luglio

È possibile prenotare on-line: sul sito prenota.collinebolognaemodena.it | telefono: 051 836441 tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 13:00.

L’accesso è possibile da 45 minuti prima del concerto. I posti non vengono assegnati in base all’ordine di prenotazione ma in autonomia al momento dell’accesso al concerto. I posti prenotati verranno riservati fino a 15 minuti prima dell’inizio del concerto, poi verranno assegnati ai non prenotati fino ad esaurimento posti

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

06 Ago 2023

Ora

21:00

Luogo

Chiesa San Biagio
Savigno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *