[Corti, Chiese e Cortili] Sacre armonie

LA MUSICA È DI CASA

Quest’anno la rassegna presenta un calendario di 21 concerti, da giugno a settembre, in tutto il distretto della Valle del Reno, Lavino e Samoggia, con programmi diversificati che mettono a confronto musica antica e contemporanea in una sorta di dialogo continuo tra epoche e stili diversi. Con una particolarità speciale: la grande attenzione nei confronti dei giovani talenti, protagonisti di molti spettacoli e destinatari delle proposte formative e concorsuali della rassegna. Il festival darà spazio sia ad artisti di rilievo nazionale e internazionale che a brillanti giovani interpreti e compositori. 

Gli spettacoli si svolgeranno in alcuni dei luoghi di maggior valore storico e architettonico del territorio: castelli, abbazie, palazzi e ville, che grazie alla disponibilità dei proprietari verranno aperti al pubblico per l’occasione. Ai concerti saranno abbinate visite guidate e passeggiate, programmate e realizzate in collaborazione con istituti e associazioni.

Diversi concerti saranno poi introdotti dalle parole esperte di chi questa rassegna l’ha ideata e realizzata 37 anni fa, Teresio Testa, per scoprire ancora di più curiosità e segreti sui compositori e sulle musiche  proposte.

SACRE ARMONIE

Domenica 25 giugno ore 21

Chiesa Parrocchiale dei SS. Nicolò, Via Mazzini 34, Valsamoggia loc. Calcara

Musiche di W.A. Mozart, G. Bizet, J. De Haan
Schola Cantorum di Bazzano – direttrice Manuela Borghi
Societá Filarmonica “Giustino Diazzi” – direttore Marco Bergamaschi
Associazione corale Evaristo Pancaldi – direttore Luca Colombini
Un incontro di voci per rendere omaggio al compositore olandese noto per le sue
composizioni per orchestra di fiati e per coro


Introduzione al concerto a cura di Teresio Testa

Offerta libera – prenotazioni dal 18 giugno

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

25 Giu 2023

Ora

21:00

Luogo

Chiesa Parrocchiale di S. Nicolò
via Giuseppe Mazzini 34, Calcara, Valsamoggia BO

Prossimo evento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *