Alceo Quieti – invenzione e maestria

Sublime intagliatore al bulino, fine xilografo, dipintore su tavola, sbalzatore e acquafortista. Alceo Quieti non ha mai ambito alla notorietà, conducendo il suo lavoro artistico, personale e professionale in modo riservato e lontano dai circuiti delle esposizioni pubbliche, coniugando le sue profonde capacità tecniche ed una creatività particolare ed eclettica.

Arriva nelle sale del museo della Rocca dei Bentivoglio una selezione dei lavori più importanti dell’intagliatore di Urbino, specializzato in xilografia sotto la guida di Umberto Franci, per poi approdare al bulino dedicando tutta la sua vita a questa antica tecnica di incisione a scavo della lastra di metallo.

Oltre ad aver lavorato per Poste Italiane, Città del Vaticano e San Marino, fra gli incarichi più importanti si ricordano l’incisione di alcune matrici per banconote dello Stato del Perù e la banconota da 500 Lire per la Repubblica Italiana.

La mostra sarà visitabile dal 22 Ottobre al 11 Dicembre 2022 presso la Rocca dei Bentivoglio (Via Contessa Matilde, 10 – Valsamoggia, Loc. Bazzano).

GLI ORARI

INAUGURAZIONE / Sabato 22 ottobre – ore 17:00

La mostra è compresa nel percorso di visita della Rocca (scopri il prezzo dei biglietti) e sarà visitabile negli orari di apertura del Museo Arsenio Crespellani

Da martedì a venerdì | 15-19
Sabato e domenica | 10-19 (fino al 31/10)
Sabato e domenica | 10-18 (dal 1/11)

Mostra a cura de Il Segno Condiviso
Realizzata nell’ambito del progetto “Una valle in mostra” finanziato dalla Regione Emilia-Romagna – L.R. n. 37/96 2022

The event is finished.

Tags:

Data

22 Ott 2022 - 11 Dic 2022
Expired!

Maggiori informazioni

Continua a leggere

Luogo

Rocca dei Bentivoglio
via Contessa Matilde, 10, Bazzano, Valsamoggia BO
Fondazione Rocca dei Bentivoglio

Organizzatore

Fondazione Rocca dei Bentivoglio
Telefono
051 836441,
Email
segreteria@roccadeibentivoglio.it
Sito web
http://www.frb.valsamoggia.bo.it/

La Fondazione Rocca dei Bentivoglio è il motore culturale della Valsamoggia. Ha sede nella splendida rocca rinascimentale di Bazzano promuove e gestisce beni, servizi ed eventi culturali insieme al Comune di Valsamoggia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.