
Antichi cieli ritrovati
Domeniche al Castello 2023
Tornano gli appuntamenti primaverili con i laboratori domenicali per bambini da 6 ai 12 anni del Museo archeologico Arsenio Crespellani.
Quest’anno lo staff dei servizi educativi, in occasione dell’installazione dell’opera “I am with you, I have always been with you, don’t be afraid” del duo Antonello Ghezzi, vincitori del bando PAC 2021, propone un percorso alla scoperta del cielo: come i popoli antichi lo osservavano, raccontavano e rappresentavano.
Si terranno quattro appuntamenti per le famiglie alla scoperta di come ciò che sta sopra di noi influenzava (e forse ancora lo fa), la vita di tutti i giorni.
In programma oggi:
“Quanti soli e quante lune”
Panoramica sulle divinità solari e lunari che popolano le mitologie del mondo classico, in particolare quella romana, che assimila nel suo Pantheon numerose divinità dei popoli conquistati in epoca imperiale.
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti, basta solo prenotare (051 836441 tutti i giorni dalle 10 alle 13 | prenotazioni@roccadeibentivoglio.it).
Le prenotazioni aprono una settimana prima della data del laboratorio
→ Età consigliata | 6-12 anni.
→ Accoglienza | dalle ore 16:00, inizio laboratorio ore 16:30
→ Durata del laboratorio | 1 ora e 30 minuti (circa)
Iniziativa ideata nel contesto del progetto “I am with you, I have always been with you, don’t be afraid” di Antonello Ghezzi presentato dalla Fondazione Rocca dei Bentivoglio in collaborazione con il Comune di Valsamoggia, a cura di Adiacenze e Fondazione Rocca dei Bentivoglio.
Il progetto è vincitore del PAC2021 – Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.