Prospettive: la performance “LEGARE LA TERRA AL CIELO” DI ANTONELLO GHEZZI
Per assistere all’evento, gli artisti invitano il pubblico a raccogliersi presso l’Azienda Agricola Ca Mongiorgi al calar del sole per un rinfresco di benvenuto offerto da Confagricoltura che accompagnerà un breve momento di introduzione all’opera. Da qui, i partecipanti si avvieranno in una piccola marcia (di circa 800 metri), finché gli occhi si abitueranno al buio, per giungere sul luogo scelto dagli artisti per la loro opera: un punto panoramico di via Anzella situato sul culmine di una collina e da cui saranno visibili in lontananza le luci del centro abitato di Savigno, frazione del Comune di Valsamoggia.
“Legare la terra al cielo” è una performance del duo artistico Antonello Ghezzi, un’opera effimera, un’installazione immersiva che vuole riflettere sulle potenzialità magiche e poetiche del paesaggio notturno e della luce, oltre che sul rapporto dell’uomo con il proprio ambiente.
Il pubblico troverà davanti a sé un fascio di sottili fili di luce che si librano verso l’alto e uniscono idealmente il nostro piccolo pianeta a tutto l’universo. Ogni persona potrà prendere e portare con sé nel paesaggio un filo luminoso per dare vita insieme agli artisti a un intervento spaziale nel quale non solo entrerà, ma contribuirà a modificarlo, costruendo di volta in volta un nuovo paesaggio, un’architettura mobile di luce, poesia, e immaginazione.
Passeggiata adatta a bambini dai 4 anni di età, attrezzatura richiesta: scarpe chiuse e una torcia o una pila frontale
A cura di Adiacenze
con la collaborazione e il contributo della Fondazione Rocca dei Bentivoglio e della Proloco Savigno
sponsor tecnici: Confagricoltura Bologna, Novatex, Stickerslab
si ringrazia per la disponibilità l’Azienda Agricola Ca Mongiorg
Evento gratuito
La quota comprende:
- Guida
- Assicurazione
- Rinfresco