povero noi foto locandina

A portata di umano – Poveri noi

Per il cartellone “A portata di Umano” a cura di Teatro delle Temperie, al teatro Calcara va in scena

POVERI NOI – storia di una famiglia nella tragedia della guerra

di e con Silvia Frasson
regia di Andrea Lupo
musiche originali di Guido Sodo
con la consulenza storica di Savina Reverberi Catellani
fotografie di scena Roberto Cerè
produzione Teatro delle Temperie
con il sostegno di ANPI sezione di Valsamoggia, Comune di Valsamoggia, Regione Emilia-Romagna

La vicenda di Gabriella Degli Esposti, partigiana Medaglia d’Oro, continua a raccontarci ancora oggi a quale incredibile coraggio abbiano saputo far ricorso i partigiani per difendere i valori fondamentali della giustizia e trasmetterli alle generazioni future; quanto sia importante impegnarsi fino in fondo e lottare per salvaguardare i diritti umani e civili; quanto la guerra non possa mai essere una possibile soluzione, semmai solo fonte di innaturale sofferenza.
In “Poveri noi” la storia di Gabriella e della seconda guerra mondiale sono ripercorse attraverso lo sguardo e le emozioni di Savina, figlia di Gabriella, che all’epoca era una bambina come tante.
Una bambina che si è trovata inaspettatamente travolta da eventi così sconvolgenti da risultare quasi indecifrabili per la sua età, così dolorosi da non poter quasi essere pensati né raccontati. In un turbinio di paura e incertezza ma anche coraggio e tenacia, fra discorsi di adulti colti di sfuggita e la confusione che avvolge i giorni, Savina si trova a dover conoscere la guerra, molto prima di avere gli strumenti per capirla e ad affrontare la perdita della madre, prima ancora di conoscere il significato dei valori per i quali si è sacrificata.
Grazie a questa prospettiva umana, la storia della famiglia di Gabriella Degli Esposti diventa paradigma delle storie di qualunque famiglia vittima di una qualunque guerra, in una qualunque parte del mondo, in un qualunque periodo storico, permettendoci di rimanere sensibili al presente e vigili sul futuro. Una storia tanto forte e umana che diventa necessario raccontarla, quasi obbligatorio ascoltarla.

Info e biglietteria: 051963037 – 3351647842 (anche whatsapp) – info@teatrodelletemperie.com

INCONTRO CON IL PUBBLICO domenica 6 novembre

Domenica 6, dopo lo spettacolo, si terrà un incontro di approfondimento con il pubblico. Parteciperanno:
Silvia Frasson – autrice e interprete
Andrea Lupo – regista
Lisa Franco – ANPI
Giancarlo Marisaldi – Amnesty International
Ettore Bertelli – Emergency

The event is finished.

Tags:

Data

06 Nov 2022
Expired!

Ora

21:00

Maggiori informazioni

Dettagli

Luogo

Teatro delle temperie
Calcara, Valsamoggia

Organizzatore

Teatro delle Temperie
Teatro delle Temperie
Telefono
051 963037
Email
info@teatrodelletemperie.com
Sito web
http://www.teatrodelletemperie.com/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.