Camminate “antico funerale della Saracca”

Si dice che dal 1527, al borgo di Oliveto, si celebri una delle feste più originali e antiche di tutta la regione: il funerale della saracca. La “saracca”, che in dialetto bolognese significa “aringa” o “sardina”, era un cibo secco e salato che era sempre presente sulla tavola dei più poveri.

La festa si rifà ad un rito molto antico che simboleggia la sepoltura delle proprie miserie e privazioni e la volontà di eludere il digiuno. Il rito consiste in una processione profana che culmina nella sepoltura della saracca ai piedi di una croce in legno sulla collina più alta del paese.

Il clou si svolge poco prima del tramonto quando il corteo funebre, accompagnato da un sottofondo musicale, con tanto di bara per la sardina e corone di fiori, si esibisce nel ballo tipico del funerale: lo “scuciòll”. La danza, anche chiamata “ballo del finto ubriaco”, è composta da due sezioni di monferrina intervallate da una di valzer lento.

Dopo diversi anni torniamo a festeggiare questo antico rito popolare nella sua forma più autentica. Vengono organizzate due passeggiate, di difficoltà e lunghezza diverse, che termineranno al Cimitero di Oliveto. Concluse le camminate, si svolgerà la rievocazione storica dell’antico corteo del funerale della Saracca

Alla chiesa di Oliveto la società “L’aj strèca un pô” ridarà vita al ballo dello scuciòl, con l’accompagnamento musicale della Banda R.Zanoli, e verranno raccontate le origini di questa antica tradizione.

Per approfondire tradizioni, balli e riti popolari è disponibile sull’App di Artplace tutta una serie di contenuti aggiuntivi, accessibili grazie alla tecnologia Beacon. Collegati all’app durante la manifestazione e cerca il borgo di Oliveto: troverai altri materiali che ti aiuteranno ancora di più ad immergerti nell’esperienza.

LE ESCURSIONI

Camminata (tour del borgo)

Partenza ore 15.30 dal Cimitero di Oliveto | Costo 5€
Durata: Ore 1.00
Difficoltà T

Trekking della Saracca

Partenza ore 14:00 dal Cimitero di Oliveto | Costo 10€
Durata: Ore 2
Lunghezza 4 KM
Attrezzatura Scarpe da Trekking
Difficoltà T
Adatta ai bambini

INFO GENERALI E PRENOTAZIONI

Livello di difficoltà: T=Turistica, E=Escursionistica, EE= Escursionisti Esperti

Per tutte le passeggiate è obbligatorio prenotare on-line sul sito prenota.collinebolognaemodena.it.
È possibile prenotare a partire da 14 giorni prima dell’evento, fino al giorno precedente, alle ore 13:00.
Ogni escursione si riterrà attivata nel caso si raggiunga un numero minimo di n.10 partecipanti.
Le iscrizioni sono a numero chiuso, in caso di necessità verrà attivata una lista d’attesa.

Per informazioni e assistenza alle prenotazioni, è possibile telefonare al numero 051 836441, tutti i giorni, dalle ore 10:00 alle 13:00.

The event is finished.

Data

12 Mar 2023
Expired!

Maggiori informazioni

Prenota online
Pro Loco Castello di Serravalle

Organizzatore

Pro Loco Castello di Serravalle

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.