
Città invisibile 2023- Italo Calvino 100
Tornano i percorsi letterari, proposti in collaborazione con Libreria CartaBianca, che intrecciano la scoperta di luoghi nascosti (pubblici e privati) alla letteratura.
Quest’anno tutta la rassegna verte sul centenario della nascita di Italo Calvino: la leggerezza, i baroni rampanti e, ovviamente, le città invisibili. A diverse località vengono abbinati i capolavori di uno dei narratori più importanti del secondo Novecento italiano, letti o liberamente interpretati da artisti.
Un’offerta di spettacoli in tutto il territorio diffuso nei comuni di Valsamoggia e Monte San Pietro lungo l’estate: una mappa di città invisibile.
In programma oggi:
CALVINO E LA MUSICA
Dalle Cantacronache a un Re in ascolto Fonovaligia di Francesco Garbari, letture di Dario Manera
Casa Murotti – Via Bucco 36 | Valsamoggia loc. Bazzano
(In caso di maltempo la data sarà cancellata)
INFO E PRENOTAZIONI
Ingresso gratuito – Posti limitati
Prenotazioni consigliate | EMAIL – prenotazioni.frb@gmail.com / Telefono 051836441 (tutti i giorni dalle 10 alle 13) / Telefono 334 132 9913“La città invisibile – Italo Calvino 100” fa parte di Bologna Estate 2023 , il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.