
Coltivare Futuro
Incontro di presentazione del campo di Libera
La Fondazione Rocca dei Bentivoglio, insieme all’Ass.Cooperare con Libera Terra, Libera Bologna e la Cooperativa CADIAI, organizza un campo di Impegno e Formazione sui beni confiscati alle mafie.
Un progetto nato per valorizzare il riutilizzo sociale di questi beni attraverso momenti di impegno concreto, per conoscere meglio i territori in cui sono inseriti e per formare i partecipanti sui temi dell’antimafia sociale attraverso racconti e testimonianze.
In questa occasione verranno presentate maggiori informazioni sulle attività e le esperienze legate al campo estivo insieme a
Raffaella Conci – Vicepresidente Terre Joniche
Giulia Casarini – Cooperativa CADIAI
Elio Rigillo – Fondazione Rocca dei Bentivoglio
→ L’evento è inserito all’interno di Festival AUT AUT 2023
TI INTERESSA IL CAMPO ESTIVO? ECCO I DETTAGLI!
Il camp si rivolge a ragazze e ragazzi dai 14 ai 17 anni. Il gruppo sarà accompagnato da un educatore professionale a supporto dei partecipanti.
DOVE? Presso la Cooperativa Terre Joniche – Isola di Capo Rizzuto – Calabria
QUANDO? 22-29 luglio 2023
PER CHI? 20 ragazze e ragazzi dai 14 ai 17 anni
Programma e attività:
Mattina: Impegno a supporto della cooperativa e gestione dell’orto sociale
Pomeriggio e sera: incontri e testimonianze, visite storico-turistiche, tempo libero
Iscrizioni | entro il 31/05/2023 (l’iscrizione si riterrà completa a fronte del pagamento della quota)
Massimo 20 posti disponibili
Quota di partecipazione | 160€ a partecipante a parziale copertura dei costi che comprendono volo, vitto, alloggio, e spese extra durante il soggiorno (es. visite culturali, uscite…)
INFO E ISCRIZIONI
centrolegalità@roccadeibentivoglio.it
051.836445 – 051.836441