
Con sorte
Con sorte è una parola scissa, che diventano due. Da una parte la complicità, l’unione; dall’altra un destino che fa rima con morte.In una Palermo di cui non si fa mai il nome, una coppia di gioiellieri, Rita e Rocco, ricevono intimidazioni e una richiesta di estorsione. Lui si oppone, denuncia. Lei no: cede, e segretamente paga. Ama il marito straniero, ma al contempo è fedele al suo borgo di nascita. Non la concepisce neppure la presa di posizione di Rocco. La tensione tra i due arriva all’esasperazione e nella coppia esplode il conflitto.
Una situazione tanto paradossale quanto verosimile che precipita, fino alla tragedia. Un linguaggio tanto irriverente e giocoso per affrontare un discorso serio che ha a che fare col senso comune. Un testo forte, emozionante, sulla corruzione che consuma, corrode, porta via tutto.
Ogni lunedì sera da metà giugno a metà settembre, ”Parco Spettacolare”, una programmazione di prosa con produzioni di Teatro delle Temperie e ospitalità di altre compagnie che nei lavori selezionati toccheranno anche importanti temi sociali.
Inizio spettacolo ore 21.15.
CALENDARIO DEI PROSSIMI SPETTACOLI:
• 09 AGOSTO: INUTILI ATTI EROICI DI UOMINI RIDICOLI.
• 23 AGOSTO: SPETTACOLO SPETTACOLARE
• 30 AGOSTO: UN’ORA DI NIENTE
• 06 SETTEMBRE: SPETTACOLO SPETTACOLARE
Evento inserito all’interno di Bologna Estate 2021, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Destinazione Turistica.
Un’estate di teatro, circo e musica all’aperto aperitivo a cura di Si Può Fare – Bottega Equosolidale di Valsamoggia
PREZZI:
spettacolo biglietto unico € 12
*PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
*PAGAMENTI SOLO IN CONTANTI, NO POS
per info e prenotazioni:
info@teatrodelletemperie.com
3351647842 (anche whatsapp) – 051 963037
Tutti gli eventi si svolgeranno nel pieno rispetto delle disposizioni governative in vigore: accesso a numero limitato, prenotazione obbligatoria e distanziamento tra i posti a sedere. Saranno presenti postazioni con detergenti e soluzioni disinfettanti e ogni posto a sedere sarà sanificato prima dell’accesso del pubblico alla platea.
in collaborazione con Comune di Valsamoggia
grazie al contributo di Regione Emilia-Romagna | Cultura Emilia-Romagna