
CONVEGNO & CENA A TEMA
Ultimo appuntamento della Festa del Saslà.
L’uva Saslà (Chasselas) sta suscitando nuovo interesse tra i consumatori e i piccoli produttori della zona e aumenta l’attenzione verso i vecchi vitigni autoctoni che possono diventare identitari per questo territorio.
Convegno “l’UVA SASLÀ E I VECCHI VITIGNI”
GIOVEDÌ 14 SETTEMBRE ORE 18.00
presso l’Ex oratorio di San Pellegrino di Scozia,
via Bolognina, Castelletto, Valsamoggia BO
Intervengono:
• Fabio Dardi, Presidente della Municipalità di Castello di Serravalle
• Federica Govoni, Assessora alle attività produttive e valorizzazione del territorio del Comune di Valsamoggia
• Claudio Buscaroli, Centro Ricerche Produzioni Vegetali Settore Frutticolo
• Ilaria Filippetti, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-alimentari dell’Università di Bologna
• Raffaella Melotti, Slow Food Valli del Reno, Lavino e Samoggia
Saranno inoltre presenti i produttori che stanno affrontando questa esperienza
Per tutto il mese prosegue la festa con piatti e degustazioni a base di Uva Saslà nei ristoranti
e agriturismi di Valsamoggia aderenti: scopri di più sull’UVA SASLÀ
… A seguire Cena a tema
📍presso Az. Agr. Casa Bella, via Parviano 891, Castelletto
🔸Prenotazione obbligatoria
📞Contatti: +39 346 384 8893