Corti, Chiese e Cortili
LA MUSICA È DI CASA
Quest’anno la rassegna presenta un calendario di 20 concerti, da giugno a settembre, in tutto il distretto della Valle del Reno, Lavino e Samoggia, con programmi diversificati che mettono a confronto musica antica e contemporanea in una sorta di dialogo continuo tra epoche e stili diversi. Con una particolarità speciale: la grande attenzione nei confronti dei giovani talenti, protagonisti di molti spettacoli e destinatari delle proposte formative e concorsuali della rassegna. Il festival darà spazio sia ad artisti di rilievo nazionale e internazionale che a brillanti giovani interpreti e compositori.
Gli spettacoli si svolgeranno in alcuni dei luoghi di maggior valore storico e architettonico del territorio: castelli, abbazie, palazzi e ville, che grazie alla disponibilità dei proprietari verranno aperti al pubblico per l’occasione. Ai concerti saranno abbinate visite guidate e passeggiate, programmate e realizzate in collaborazione con istituti e associazioni.
Diversi concerti saranno poi introdotti dalle parole esperte di chi questa rassegna l’ha ideata e realizzata 36 anni fa, Teresio Testa, per scoprire ancora di più curiosità e segreti sui compositori e sulle musiche proposte.
SUNSET KIDS
Sabato 23 luglio ore 21
VALSAMOGGIA Piazza XV Agosto loc. Savigno
Westfalia
Vincenzo Destradis, voce
Jacopo Moschetto, synth e tastiere
David Paulis, basso
Enrico Truzzi, batteria
Un viaggio sonoro guidato dai giovani Westfalia fra soul, musica nera e acid jazz inonderà la storica piazza di Savigno. Sarà presentato il nuovo album del gruppo rivelazione dell’ultima edizione di X Factor.
Possibilità di cena a cura di Proloco Savigno
Ingresso offerta libera – prenotazioni dal 16 luglio