Corti, Chiese e Cortili

LA MUSICA È DI CASA

Quest’anno la rassegna presenta un calendario di 20 concerti, da giugno a settembre, in tutto il distretto della Valle del Reno, Lavino e Samoggia, con programmi diversificati che mettono a confronto musica antica e contemporanea in una sorta di dialogo continuo tra epoche e stili diversi. Con una particolarità speciale: la grande attenzione nei confronti dei giovani talenti, protagonisti di molti spettacoli e destinatari delle proposte formative e concorsuali della rassegna. Il festival darà spazio sia ad artisti di rilievo nazionale e internazionale che a brillanti giovani interpreti e compositori. 

Gli spettacoli si svolgeranno in alcuni dei luoghi di maggior valore storico e architettonico del territorio: castelli, abbazie, palazzi e ville, che grazie alla disponibilità dei proprietari verranno aperti al pubblico per l’occasione. Ai concerti saranno abbinate visite guidate e passeggiate, programmate e realizzate in collaborazione con istituti e associazioni.

Diversi concerti saranno poi introdotti dalle parole esperte di chi questa rassegna l’ha ideata e realizzata 36 anni fa, Teresio Testa, per scoprire ancora di più curiosità e segreti sui compositori e sulle musiche  proposte.

CANZONI IN BIANCO E NERO – Teatro in musica dalla Germania all’America anni ‘30/’50

Venerdì 8 luglio ore 21

CASALECCHIO DI RENO Casa Nena
Via del Lavoro, 46/A

Petra Magoni, voce
Andrea Dindo, pianoforte

Musiche di Kurt Weill, George Gershwin, Cole Porter

Kurt Weill, tedesco di nascita e americano di adozione, è il compositore che più ha segnato la storia del teatro musicale. Le sue melodie e i suoi personaggi sono entrati nell’immaginario collettivo e vivono in canzoni ancora oggi interpretate da artisti della scena classica, rock, jazz e pop.

Con lui inizia il viaggio in musica del duo formato da Petra Magoni e Andrea Dindo, straordinari musicisti riunitisi per l’occasione in un progetto ambizioso e affascinante, che da Kurt Weill ci condurrà nel mondo del teatro in musica dalla Germania fino all’America di Cole Porter. L’America degli anni ’30, ’40, ’50, che vede il susseguirsi di grandi successi di Porter, e non solo, che dal teatro arrivano fino ai grandi schermi.

Un progetto in bianco e nero, un progetto sottosopra, che ci porta a rivivere quegli anni attraverso canzoni dalla cifra emotiva unica, dal ripiegamento su se stessi al cabaret, in un modo assolutamente speciale.

Produzione e Distribuzione REGGIO INIZIATIVE CULTURALI S.r.l. in collaborazione con Bubba Music S.r.l.

Ingresso 5€ – prenotazioni dall’1 luglio

#CCCSvela – Visita guidata a Casa Nena (N.B. La prenotazione alla visita non comprende la partecipazione al concerto. Necessaria l’iscrizione ad entrambi gli eventi)

The event is finished.

Tags:

Data

08 Lug 2022
Expired!

Ora

21:00

Maggiori informazioni

Continua a leggere
Fondazione Rocca dei Bentivoglio

Organizzatore

Fondazione Rocca dei Bentivoglio
Telefono
051 836441,
Email
segreteria@roccadeibentivoglio.it
Sito web
http://www.frb.valsamoggia.bo.it/

La Fondazione Rocca dei Bentivoglio è il motore culturale della Valsamoggia. Ha sede nella splendida rocca rinascimentale di Bazzano promuove e gestisce beni, servizi ed eventi culturali insieme al Comune di Valsamoggia.