
Sui crinali di Pragatto
Passeggiando su strade secondarie, vedremo da vicino due dei punti più visibili e panoramici di Crespellano: Torre Stagni e Pragatto Alta, godendoci i colori dell’autunno e ripercorrendo 5 secoli di storia parlando di castelli, oratori ed epidemie.
Ritrovo: ore 16:30 parcheggio D+ (via Borsellino 20/22)
Località: Crespellano
Tipologia: culturale/storica
Durata totale: 2h 30m
Lunghezza percorso: 7km
Difficoltà: T (turistica)
Dislivello/Pendenza: 200mt
Adatto a bambin*, a partire dai 6 anni
Buono sconto di 5€ utilizzabile nel week end presso l’Osteria della Pro Loco durante la Festa Fiera
Quota di partecipazione: € 10.00 adulti, ridotto 50% ragazz* sotto i 12 anni, gratuito sotto i 4 anni
La quota comprende:
-Assicurazione infortuni
INFO GENERALI E PRENOTAZIONI
Livello di difficoltà: T=Turistica, E=Escursionistica, EE= Escursionisti Esperti
Per tutte le passeggiate è obbligatorio prenotare on-line sul sito prenota.collinebolognaemodena.it.
È possibile prenotare a partire da 14 giorni prima dell’evento, fino al giorno precedente, alle ore 13:00.
Ogni escursione si riterrà attivata nel caso si raggiunga un numero minimo di n.10 partecipanti.
Le iscrizioni sono a numero chiuso, in caso di necessità verrà attivata una lista d’attesa.
Per informazioni e assistenza alle prenotazioni, è possibile telefonare al numero 051 836441, tutti i giorni, dalle ore 10:00 alle13:00.
La rassegna Sentieri Parlanti fa parte di Bologna Estate 2022, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.