Diverdeinverde

Diverdeinverde è la manifestazione che una volta all’anno apre alla visita i giardini privati di Bologna, e che ritorna per l’ottava edizione dal 20 al 22 maggio 2022 in formato ampliato ad alcuni comuni dell’area metropolitanatra cui Valsamoggia. Nel territorio di Crespellano verranno aperti nella giornata di domenica 22 maggio (10-13 e 15-19) due magnifici parchi, quello di Villa Nicolaj e quello di Palazzo Stella.
Il programma online è visibile qui: www.diverdeinverde.fondazionevillaghigi.it/bologna-giardini-aperti-2022 
Per i turisti, ma anche per i bolognesi stessi, è un’occasione unica per visitare la città e i suoi dintorni in modo alternativo, scoprendola nei suoi aspetti più nascosti, intimi quasi, grazie all’ospitalità dei proprietari che con grande disponibilità accolgono gli appassionati.
Sarà possibile scegliere tra ben 45 parchi e giardini di tipologie molto diverse tra loro, e apprezzare il disegno formale all’inglese, quello contemporaneo progettato da paesaggisti o dagli stessi proprietari, o i grandi spazi di ville dei possidenti terrieri del passato, per finire con le installazioni di land art.
La maggior parte dei luoghi si trova nel centro storico di Bologna, è davvero tanto il verde nascosto nelle strade medievali o dietro i portoni dei palazzi senatori; in collina vi sono estesi parchi panoramici, e, tra i bei parchi che quest’anno vengono aperti nell’area metropolitana, ve ne sono alcuni davvero sorprendenti, oltre che a Casalecchio di Reno, a San Lazzaro di Savena e in Valsamoggia, località Crespellano.
Il denominatore comune di Diverdeinverde è la sorpresa, che coglie ed entusiasma i visitatori in una sorta di scoperta continua, quasi una caccia al tesoro alla ricerca del bello.
Venerdì 20 maggio (dalle 15 alle 19), sabato 21 e domenica 22 maggio (dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.
Per accedere ai giardini è necessario acquistare una tessera (nominale e valida per i tre giorni): € 15. Qui l’indicazione dei punti vendita:
https://www.diverdeinverde.fondazionevillaghigi.it/biglietti/
Info: Fondazione Villa Ghigi
diverdeinverde@fondazionevillaghigi.it
tel. 051.3399084 – 3399120

Dettagli e prenotazioni:

Villa Nicolaj, Via Mazzini 25, Calcara, domenica 10-13 e 15-19; visita guidata ogni ora, prenotazione obbligatoria (dal sito www.diverdeinverde.it a partire dal 7 maggio);
parcheggio disponibile. Il parco di una splendida residenza di campagna da scoprire in un percorso tra lunghissimi viali, grandi siepi di bosso, antiche sculture e alberi secolari.
Palazzo Stella, Via Cassola 14,  domenica 10-13 e 15-19; disponibile parcheggio.
Il parco, di disegno romantico, è ricco di alberi esotici secolari; con ghiacciaia, fagianiere, cappella e sculture di artisti contemporanei.

Diverdeinverde si svolge regolarmente anche in caso di maltempo. Non tutti i giardini sono aperti per tutta la durata della manifestazione e in alcuni l’accesso è consentito solo in orari precisi e con visite guidate.
Prima di iniziare le visite, vi preghiamo di verificare sul sito Diverdeinverde eventuali variazioni.
La tessera di ingresso è nominale e deve essere accompagnata da un documento di identità. I bambini sotto i 13 anni non pagano. La maggior parte dei giardini non è purtroppo accessibile con carrozzine. I cani non possono entrare.
Studenti universitari, guardie ecologiche volontarie e alcuni giovani studenti dell’Istituto Rosa Luxemburg controllano gli accessi ai giardini e il corretto comportamento dei visitatori. Si applicheranno le normative anti Covid-19 in vigore al momento.

The event is finished.

Data

22 Mag 2022
Expired!

Ora

10:00 - 19:00

Costo

€15.00

Luogo

Crespellano
Crespellano
Categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.