[Convegno] Festa del Saslà 2021
Venerdì 10 Settembre ore 20.30
📍 Sala Polivalente Castelletto di Serravalle (Piazza della Pace)
Convegno:
Saslà (Chasselas) e Vecchi Vitigni presso Sala Polivante: nuova opportunità per il territorio.
Intervengono:
• Federica Govoni, Assessore agricoltura Comune di Valsamoggia
• Luigi Vezzalini, Presidente associazione culturale Terre di Jacopino
• Pino Zappalà, fiduciario condotta Slow Food Lavino Samoggia
• Claudio Buscaroli, ricercatore presso CRPV di Cesena
• Ilaria Filippetti, Docente presso UNIBO – Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari
Per i partecipanti al convegno seguirà degustazione.
Il Convegno è promosso in collaborazione con la Consulta dell’Agricoltura dell’Unione dei Comuni Valli Reno Lavino Samoggia
🟢 Ai sensi del DL 105 el 23 luglio 2021, per accedere all’iniziativa è obbligatorio esibire il GREEN PASS in corso di validità, oppure un test molecolare o antigenico rapido negativo effettuato nelle ultime 48 ore, oppure la certificazione di esenzione ai sensi della circolare del ministero della salute del 4 agosto 2021. Tutte le info sul Green Pass sono disponibili sul sito: https://www.dgc.gov.it/web/
Di seguito, il programma completo della Festa del Salslà 2021:
Giovedì 2 Settembre ore 20.30 @ Chiesa di Sant’Apollinare a Castello di Serravalle
Proiezione del film “Ma non per sempre”
ℹ️ Info e prenotazioni tel. 3493318099
Venerdì 3 Settembre ore 19 @ Agriturismo Ca’ lunati
“Un vigneto per leggere”
Presentazione del libro “Montagne dentro (Epika Edizioni) di Nicola Montecalvo.
Seguirà un rinfresco con gnocco fritto e Saslà.
ℹ️ Info e prenotazione tel. 3339411976
Sabato 4 Settembre ore 20 @ Ristorante Cappellaio Matto, Castelletto di Serravalle
Apericena del Saslà, una cena dove il Saslà trova posto in ogni portata
ℹ️ Info e prenotazioni tel. 3493318099 Info e prenotazione tel. 0516704304
Domenica 5 Settembre ore 9 @ Castello di Serravalle
Passeggiata del Saslà.
📍 Ritrovo presso le “Delizie del Castello” per la colazione insieme.
Si proseguirà con la passeggiata con vista alle vigne. La passeggiata terminerà all’Agriturismo Casa Bella dove sarà possibile fare uno spuntino finale con prodotti tipici.
ℹ️ Info e prenotazioni prenota.collibolognaemodena.it oppure al tel. 051836441 tutti i giorni dalle 10 alle 13.
Domenica 5 settembre dalle 16 alle 20 @ Parco Nicholas Green
– giochi per bambini e adulti con Madame Saslà
– cura di Didattica delle Arti e Giochiamo seriamente
– premiazione dei vincitori della gara dei carrioli
– mercatino dell’uva Saslà e prodotti tipici locali
Domenica 5 Settembre l’Ecomuseo della Collina e del Vino sarà aperto nei seguenti orari:
10-13, 15-18