
Festa Fiera Crespellano
A cura della Proloco di Crespellano, dal 22 al 25 settembre, Festa Fiera con stand gastronomici,
mercatini, arte, sport, raduni di moto e Fiat 500 e attività per i più piccoli
Giovedì Orchestra dei giovani di Valsamoggia e Teatro delle Temperie;
venerdì e sabato tribute band di Bruce Springsteen e di Jovanotti;
domenica sfilata di moda.
A Palazzo Garagnani mostra fotografica “Col vestito buono”
Il programma
giovedì 22
ore 19 Apertura punti di ristoro
ore 19 BrasilANT- cena evento a sostegno dell’associazione “ANT”, con concerto a cura dei Drunk Butchers (I Portici)
ore 19:30 Inaugurazione 37a Festa Fiera con la partecipazione del Corpo Bandistico R. Zanoli 1861 (piazza Berozzi)
ore 20 Cena di Apertura Fiera (Centro Sociale B. Pedrini)
ore 20:30 Presentazione stagione teatrale a cura degli artisti di Teatro delle Temperie (piazza della Pace)
ore 21 Concerto “Valsamoggia Big Band”: dirige il maestro William Monti (piazza della Pace)
venerdì 23
ore 18 Dj set, skateboarding, basket,green volley e giocoleria; a seguire Dj set e musica live con il gruppo “Sangue Blu”, a cura del Centro Giovanile Baita Multietnica e Educativa di Strada e Csapsa2 (parco De André)
ore 19 Dj set con Radio NEU (I Portici)
ore 19 Apertura punti di ristoro
ore 20 Hobby & Arte (via Ferro – via Togliatti – via Marconi)
ore 20 A tutto Boogie con… Terry Ann and The Suffle Tones e DIMITRI, Dj e campione del mondo di boogie (parco Parrocchiale)
ore 20 Canti popolari a cura del Coro Mosaico (centro sociale Bruno Pedrini)
ore 20.30 Dj set a cura del gruppo “Sangue Blu” con esibizioni live dei giovani cantanti emergenti di Valsamoggia (parco De André)
ore 21 Concerto Blood Brothers (piazza della Pace)
sabato 24
ore 9 Ritrovo XII Motogiro (piazza Berozzi)
ore 14 Antichi mestieri e restauro (Via Marconi)
ore 15 Campo storico arcieri con possibilità di tiro con l’arco (piazzetta Palazzo Garagnani)
ore 15 “LE BANCARELLE, mercato straordinario’ (vie del paese)
ore 15 Hobby & Arte (via Ferro – via Togliatti – via Marconi – viale Stazione)
ore 15 L’angolo dei bambini: laboratori, trucchi, mercatino, scambio di giocattoli (i Portici)
laboratori con la Banda della Trottola (piazza Pisacane)
ore 16 Laboratorio di danza gratuito per bambini 6-14 anni a cura della scuola di danza II Cigno (i Portici)
ore 18 Apertura punti di ristoro
ore 19 Dj set con Radio NEU (i Portici)
ore 21 Ballando Sotto le stelle a cura del maestro Colangelo (centro sociale Bruno Pcdrini)
ore 21 Liscio e Balli di Gruppo con il Maestro William Monti e Nicolò (parco De André)
ore 21 Concerto “Jova Band” Cover Band (piazza della Pace)
domenica 25
ore 9 Torneo Festa Fiera Pallavolo under 16 “Oggi giochiamo per Paolo” (palestra Cervellati di Calcara e palestra Scuola Primaria Crespellano)
ore 9 “LE BANCARELLE, mercato straordinario” (vie del paese)
ore 9 Hobby & Arte (via Ferro – via Togliatti – via Marconi – viale Stazione)
ore 9 17° RADUNO FIAT 500 partenza presso municipio di Crespellano)
ore 10 L’Angolo dei Bambini Laboratori con la Banda della Trottola (piazzetta Pisacane)
ore 10 Campo storico arcieri con possibilità di tiro con l’arco (piazzetta Palazzo Garagnani)
ore 12 Apertura punti di ristoro
ore 14 Antichi mestieri e restauro (Via Marconi)
ore 16 Spettacolo di burattini “Storie di Eroi e Burattini” (I Portici)
ore 16 La Scuola di Danza II Cigno presenta: “La sfera magica” spettacolo di danza classica e moderna regia Ornella Verde (piazza della Pace)
ore 16 Spettacolo di burattini “Storie di Eroi e Burattini” (I Portici)
ore 17 Festa Fiera sulle corde della chitarra classica Concerto di musica classica: dal Rinascimento ai giorni nostri (Chiesa Beata Vergine di Passavia, Pragatto)
ore 18 Apertura punti di ristoro
ore 18.30 Serata Kiwi (Parco de André)
ore 19 Dj set con Radio NEU (i Portici)
ore 19 Sfilata di moda Festa Fiera (piazza della Pace)
ore 20.30 Concerto “Groove in Translation (piazza della Pace)
L’angolo dei bambini
I PORTICI:
Sabato 24 dalle ore 15:00 Mercatino/ scambio di giocattoli, laboratori e trucca bimbi
Alle ore 16:00 Laboratorio di danza gratuito per bambini 6-14 anni a cura della scuola di danza “Il Cigno”
Domenica 25 dalle ore 16:00 “Storie di Eroi e Burattini” (in caso di maltempo lo spettacolo si terrà presso la Sala Consiliare del Municipio)
PIAZZETTA PISACANE:
Sabato 24 e domenica 25 dalle ore 15:00
– Laboratori, emozione, giochi di strada, ingegno e non solo con la “BANDA DELLA TROTTOLA”