Festività settembrine
Tanti appuntamenti in programma per le festività legate alla tradizionale fiera di San Matteo.
Savigno vi aspetta con camminate, spettacoli teatrali ed equestri, musica, intrattenimento e attività per i più piccoli, rievocazioni storiche, mercato di auto e moto d’epoca e tradizionale mercato del martedì. E infine… il nuovo Parco Avventura con ClimbExperience, albering, ciclocross, accampamento indiani e cowboy e attività al ranch Sant’Antonio: scarica il volantino
Il programma:
VENERDÌ 16/9
> ore 05.00
SunRise Run 2022 (link all’evento FB) – corsa non competitiva all’alba sul percorso dei 3 ponti di Savigno a scopo benefico per i bambini del centro accoglienza ucraino.
Partenza dal Parco della Casellina – A seguire ricca colazione
Quota di partecipazione €5 (solo corsa) €10 (con gadget). Bambini sotto i 10 anni gratuito
A cura di Proloco Savigno – Info: 348 8839413
Prenotazioni: https://prenota.collinebolognaemodena.it/savigno/sunrise-run-5-08
>ore 19.00
Serata in barakka presso Il Profumo Dei Tigli con cena ed esibizione della scuola di Karate Valsamoggia
A cura di Il Profumo dei Tigli, Polisportiva Valsamoggia (settore karate sportivo)
Info e prenotazioni: 334 3503290
>ore 21.00
“Il grande trionfo di Fagiolino” – spettacolo della rassegna Storie di Eroi Burattini nella suggestiva Piazza XV Agosto (in caso di maltempo in teatro comunale)
A cura di Teatro del Drago, Fondazione Rocca dei Bentivoglio, Proloco Savigno
Evento gratuito – Info: 051 837441 – Prenotazioni: prenotazioni.frb@gmail.com
SABATO 17/9
>ore 14:00
Mi bevo la discesa – camminata ludico motoria lungo la discesa della mitica via delle Gardelline con punti ristoro e di intrattenimento lungo il percorso. Rinfresco finale serale con intrattenimento musicale di “Le sette note di Hokuto”.
Partenza e arrivo al Parco della Casellina
Quota di partecipazione €10 (solo discesa) €20 (discesa+cena)
A cura di Valsabike, Proloco Savigno, Polisportiva Valsamoggia
Info: 348 8839413 – Prenotazioni: https://prenota.collinebolognaemodena.it/enogastro/mi-bevo-la-discesa-2
>ore 14:00
“GraVal” – evento per gravel-bike in autogestione sulle tracce dell’evento “Mi Bevo la Discesa”. Percorsi GPS di 60 o 30 km e punti ristoro e di intrattenimento lungo il percorso. Rinfresco finale serale con intrattenimento musicale di “Le sette note di Hokuto”.
Partenza e arrivo al Parco della Casellina
Quota di partecipazione €10 (solo percorso) €20 (percorso+cena)
A cura di Valsabike, Proloco Savigno, Polisportiva Valsamoggia
Info: 338 4990519 – Prenotazioni: valsabiketeam@gmail.com
>dalle ore 16:00 alle 22.00
“Parco Avventura la Casellina” – inaugurazione delle attività di “Rock Climb Wall”: parete di arrampicata mobile di 7 mt di altezza con diversi percorsi. Dai 5 anni e adulti
“Albering e Tree Climbing”: percorso sospeso tra gli alberi fatto di reti, carrucole e arrampicata tra i rami per bambini (3-7) al Parco della Casellina che proseguiranno per tutto il weekend.
A disposizione altre aree gioco tra cui “Accampamento di indiani e cowboy” con laboratori tematici e “Pista di ciclocross” per bambini.
A cura di Proloco Savigno, Polisportiva Valsamoggia e Esploraria
Info: 348 8839413
>ore 20:00
“Mi Bevo la Discesa / rinfresco finale” – serata con intrattenimento musicale di Le Sette Note di Hokuto presso il Parco della Casellina.
Quota di partecipazione €15
A cura di Valsabike e Proloco Savigno – Info e prenotazioni: 348 8839413
DOMENICA 18/9
>ore 10:00
Santa Messa e a seguire processione lungo il centro di Savigno
Per tutta la giornata attivo stand gastronomico con tigelle e borlenghi
A cura di Parrocchia San Matteo Savigno
>dalle ore 10:00 alle 21:00
“Parco Avventura la Casellina” – attività per adulti e bambini al Parco della Casellina.
“Rock Climb Wall”: parete di arrampicata mobile di 7 mt di altezza con diversi percorsi. Dai 5 anni e adulti
“Albering e Tree Climbing”: percorso sospeso tra gli alberi fatto di reti, carrucole e arrampicata tra i rami per bambini (3-7)
“Ciclocross”: pista per mountain-bike con salti, curve e piccoli ostacoli. Per bambini
“Indiani e Cowboy”: accampamento con aree laboratoriali a tema. Per bambini
“Cavalli”: presentazione a livello ludico di discipline equestri, battesimo della sella, rassegna. Per tutti
In mattinata esibizione danza moderna contemporanea degli allievi del gruppo di Savigno di Polisportiva Valsamoggia e giochi motori aperti a tutti.
Stand gastronomico Proloco Savigno attivo durante le attività
A cura di Proloco Savigno, Polisportiva Valsamoggia, Esploraria, RANCH Sant’antonio, Giacche Verdi
Info: 348 8839413
>ore 16:00
“Il Moto di Savigno” – rievocazione storica dei fatti accaduti nell’agosto 1843 con racconti storici. Scene presso osteria Stella d’Oro e torrente Samoggia.
Ritrovo presso Piazza XV Agosto
A cura di Associazione 8cento APS, Fondazione Rocca dei Bentivoglio, Proloco Savigno
Evento gratuito – Info: 348 8839413
>ore 18:00
“Gran ballo Ottocento” – ballo in abiti d’epoca nella suggestiva Piazza XV Agosto
A cura di Associazione 8Cento aps, Proloco Savigno, Fondazione Rocca dei Bentivoglio
Evento gratuito – Info: 348 8839413
>ore 19:30
Aperitivo-evento presso Trattoria Amerigo 1934 per festeggiare i 25 anni della Stella Michelin. A seguire cena su prenotazione presso la trattoria
A cura di Trattoria Amerigo – Info: 335 5289756
>ore 20:30
“Scenette in festa” – spettacolo di varietà in Piazza XV Agosto (in caso di maltempo in teatro comunale)
A cura della compagnia Teatranti in Barca dell’Associazione ARCA della Misericordia Parrocchia San Matteo, Proloco Savigno
Ingresso ad offerta libera – Info: 339 4800895
LUNEDÌ 19/9
>dalle ore 16:00 alle 21:00
“Parco Avventura la Casellina” – attività per adulti e bambini al Parco della Casellina.
“Rock Climb Wall”: parete di arrampicata mobile di 7 mt di altezza con diversi percorsi. Dai 5 anni e adulti
“Albering e Tree Climbing”: percorso sospeso tra gli alberi fatto di reti, carrucole e arrampicata tra i rami per bambini (3-7)
A disposizione altre aree gioco tra cui “Accampamento di indiani e cowboy” con laboratori tematici e “Pista di ciclocross” per bambini.
Stand gastronomico Proloco Savigno attivo durante le attività
A cura di Proloco Savigno, Polisportiva Valsamoggia, Esploraria
Info: 348 8839413
MARTEDÌ 20/9
>dalle ore 9:00
“Antica Fiera di San Matteo” – esposizione commerciale con oltre 200 presenze tra produttori ed esercenti lungo il centro storico
“7° Memorial Renato Belletti” – esposizione e mostra-scambio di moto e auto d’epoca in Piazza XV Agosto e centro storico
A cura di Comune Valsamoggia, Motoclub Cesarino Bartolini, Proloco Savigno
>dalle ore 10:00 alle 21:00
“Parco Avventura la Casellina” – attività per adulti e bambini al Parco della Casellina.
“Rock Climb Wall”: parete di arrampicata mobile di 7 mt di altezza con diversi percorsi. Dai 5 anni e adulti
“Albering e Tree Climbing”: percorso sospeso tra gli alberi fatto di reti, carrucole e arrampicata tra i rami per bambini (3-7)
A disposizione altre aree gioco tra cui “Accampamento di indiani e cowboy” con laboratori tematici e “Pista di ciclocross” per bambini.
“Cavalli”: presentazione a livello ludico di discipline equestri, battesimo della sella, rassegna, gimkana ad iscrizione. Per tutti
Stand gastronomico Proloco Savigno attivo durante le attività
A cura di Proloco Savigno, Polisportiva Valsamoggia, Esploraria, Ranch Sant’Antonio, Giacche Verdi
Info: 348 8839413
>dalle ore 18:00
“Musica in piazza” – intrattenimento musicale con Orchestra Cristina Benini in Musica in Piazza XV Agosto
A cura di Ascom e Commercianti Savigno
Evento gratuito – Info: 348 8839413
Aggiornamenti su https://www.facebook.com/proloco.savigno