Huck
RASSEGNA TEATRO RAGAZZI “INCANTAMENTO” 2021/2022
Gli spettacoli in programma al Teatro Frabboni di Savigno, pur appartenendo alla categoria “teatro ragazzi” sono stati attentamente selezionati per incantare e coinvolgere un pubblico di tutte le età.
In questo modo, pur preservando la leggibilità, la fruibilità e la soddisfazione di un pubblico bambino, siamo certi che resteranno soddisfatti anche i genitori o gli accompagnatori in genere che si uniranno ai piccoli spettatori. Così facendo garantiremo un’esperienza più completa e coinvolgente a tutto il nucleo familiare. Un momento davvero condiviso, spettacoli di cui parlare e da ricordare tutti insieme.
TRAMA:
“… La vedevo mi accolse a braccia aperte, chiamandomi una povera pecorella smarrita, e donandomi tanti altri nomi, troppi, ma che non mi recavano alcun danno. Essa mi fece riprendere abiti nuovi, ed io non potei fare altro che sudare e sentirmi tutto impacciato dentro di essi. E le vecchie storie ricominciano…”
Due protagonisti minori del celebre romanzo di Mark Twain, Huckleberry Finn, prendono vita si palesano al pubblico, ma attenzione… sono due furfanti e ciarlatani disonesti che si presentano come il Delfino perduto di Francia e un Duca inglese senza ducato!
Le incredibili avventure che vivremo assieme a loro lungo “il Fiume” – come gli americani chiamano abitualmente il Mississippi – sono inevitabilmente intrecciate con quelle del giovane protagonista del romanzo, Huck: un ragazzo insofferente a ogni forma di disciplina accompagnato
dall’inseparabile amico Jim, uno schiavo di colore a sua volta in cerca di una vita libera. I valori di amicizia, uguaglianza e libertà che emergono prepotentemente nel corso delle avventurose storie dei protagonisti non scemano nemmeno quando, nel finale, il giovane Huck si ritrova a dover indossare di nuovo gli odiati abiti da ragazzo civilizzato, e peggio ancora, a dover andare a scuola…
da “Le avventure di Huckleberry Finn” di Mark Twain
produzione Bam!Bam!Teatro in collaborazione conTocatì, Festival Internazionale dei Giochi in strada
scritto e diretto da Lorenzo Bassotto
interpretato da Lorenzo Bassotto e Roberto Maria Macchi
musiche composte da Paolo Marocchio
costumi Floriana Setti
luci di Claudio Modugno
età consigliata: dai 6 ai 12 anni
biglietti
intero € 7,00
(IL RITIRO DEI BIGLIETTI È POSSIBILE A PARTIRE DA 30 MINUTI PRIMA DELL’INIZIO DELLO SPETTACOLO)
abbonamenti
Incantamento – 5 spettacoli unico € 25,00
Per assistere agli spettacoli è necessario esibire il Green Pass a partire dai 12 anni di età compiuti ed indossare le mascherine a partire dai 6 anni di età compiuti, come previsto dalle normative
