
I luoghi della IIa Guerra Mondiale: i Rifugi
Durante i combattimenti tra le truppe tedesche e gli alleati, gli abitanti delle nostre zone si rifugiarono in ambienti scavati nel terreno. L’anello con partenza a Tiola collega i luoghi tra Tiola e Maiola dove ancora oggi è possibile vedere tali rifugi, nonché trincee e altri punti difensivi tedeschi.
Il percorso avrà una durata di 4 ore con una lunghezza di 7 km e un dislivello di 320 metri.
Adatta ai bambini dai 10 anni.
Sono richieste scarpe da trekking e abbigliamento comodo.
Costo: 10€
Per informazioni e assistenza alle prenotazioni, è possibile telefonare al numero 051 836441, tutti i giorni, dalle ore 10:00 alle 13:00.
La rassegna Sentieri Parlanti fa parte di Bologna Estate 2022, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.