
Il mondo sfogliato – 2023
Le biblioteche di Valsamoggia organizzano una serie di presentazioni di libri su tutto il territorio per conoscere nuovi autori, incontrarli e confrontarsi con le loro storie. Non solo libri, ma anche due laboratori dedicati ai più giovani. Un programma ricco che ci terrà compagnia fino a febbraio.
IL PROGRAMMA COMPLETO
Venerdì 13 gennaio 2023 – ore 20.30
Il Coro dei Muti / Marco Masi
Sala dei Giganti, Rocca dei Bentivoglio – Via Contessa Matilde, 10, Bazzano
Pamela e Antonio sono fratelli gemelli, tuttavia da anni il rapporto fra i due è deteriorato. Entrambi si sono costruiti una nuova famiglia, ma antiche sofferenze mai del tutto sopite torneranno a farsi largo nel loro presente, coinvolgendo anche i rispettivi compagni di vita e i figli. Il dolore dei due fratelli verrà in modo più o meno consapevole trasmesso a ciascuno dei propri legami più stretti, così come allo stesso modo è accaduto loro per opera dei genitori che li sono capitati in sorte
Incontro a cura di Libreria Cartabianca | INGRESSO LIBERO
Giovedì 19 Gennaio 2023 – ore 20.30
Fatti Sapere / Maurizio Tocci
Sala dei Giganti, Rocca dei Bentivoglio – Via Contessa Matilde, 10, Bazzano
Esiste un vento caldo che spira con grande violenza: è il Ghibli. Per Michel si chiama Vicky. Il suo soffio spazza via il passato in una sola notte, sovverte il presente di questo medico, marito, padre, che si trova a ricostruire la propria esistenza guardando per la prima volta sé stesso. Dipendente dall’alcol tanto quanto dall’amore, durante un turno in ambulanza per sostituire un collega commette un errore di valutazione, ma soprattutto di coscienza, e la sua vita di medico rispettabile termina per sempre. O quasi. Che fine fa Michel?
L’autore conversa con Gianluca Morozzi | INGRESSO LIBERO
Venerdì 20 Gennaio 2023 – ore 20.30
L’antimafia tradita / Franco La Torre
Centro San Teodoro – Via Abbazia, 28, Monteveglio
Ha venticinque anni quando suo padre, Pio La Torre, viene ucciso da Cosa nostra, il 30 aprile 1982. Franco La Torre raccoglie il testimone dalla madre e continua la battaglia contro il sistema di potere politico-mafioso. Tra queste pagine c’è anche l’atto di accusa contro un’antimafia che ha tradito il mandato originario, che si è chiusa in se stessa, sempre più consociativa e addomesticata. Eppure Franco La Torre intravede una luce e un futuro per un’antimafia che non sia narrazione di singoli eroi ma parte della più generale battaglia per la difesa della democrazia in Italia.
Incontro a cura del Centro Legalità, Inclusione e Cittadinanza Attiva. L’autore conversa con Pierluigi Senatore | INGRESSO LIBERO
Venerdì 3 Febbraio 2023 – ore 21.00
Ufo78 / Wu Ming
Sala dei Giganti, Rocca dei Bentivoglio – Via Contessa Matilde, 10, Bazzano
1978. Aldo Moro è rapito e ucciso. Sulle città piomba lo stato d’emergenza. «La droga» sfonda ogni argine. Tre papi in Vaticano. Mentre accade tutto questo, di notte e di giorno sempre piú italiani vedono dischi volanti. Milena Cravero, giovane antropologa, studia gli appassionati di Ufo in una Torino cupa e militarizzata. Martin Zanka, scrittore di successo, ha raccontato storie di antichi cosmonauti, ma è stanco del proprio personaggio e dii Roma. Suo figlio Vincenzo, ex eroinomane, vive a Thanur alle pendici di un monte misterioso. Il Quarzerone, con le sue tre cime. Luogo di fenomeni inspiegabili, casi di cronaca mai risolti. L’ultimo, quello di Jacopo e Margherita, due scout svaniti nei boschi e mai ritrovati. Intorno alla loro scomparsa, un vortice di storie e personaggi.
Incontro a cura di Libreria Arcobaleno | INGRESSO LIBERO
Sabato 18 Febbraio 2023 – ore 17.00
Five Little Mermaids | Illustrazioni di Barbara Vagnozzi
Centro San Teodoro – Via Abbazia, 28, Monteveglio
Presentazione e laboratorio per bambini dai 3 ai 7 anni.
IT’S TIME FOR ENGLISH! Cinque sirene guideranno i bambini in un viaggio stravagante lungo gli oceani del mondo, con un conto alla rovescia da 5 a 0, ed il tuffo negli ambienti marini proseguirà durante l’attività laboratoriale. Il volume, in lingua inglese, sarà raccontato anche in italiano: una doppia lettura che vuole essere per i bambini stimolo di curiosità e fonte di immaginazione. Durante la presentazione sarà possibile visitare una piccola mostra di stampe dell’illustratrice.
Prenotazione obbligatoria – max 15 iscritti – Iscrizioni a biblioteca.monteveglio@comune.valsamoggia.bo.it
Sabato 25 Febbraio 2023 – ore 17.00
La secchia rapita o dell’insensatezza della guerra / Marco Paci
Sala Polivalente – Piazza della Pace, 28, Castello di Serravalle
Consigliato dagli 8 anni.
La secchia rapita è un trofeo di guerra, il simbolo della feroce battaglia del 1325 combattuta tra bolognesi e modenesi a Zappolino. Un evento storico che ci viene descritto attraverso lo sguardo di Ada, Antonino e Cesco: tre ragazzi del Medioevo che attraverso varie vicissitudini saranno testimoni degli effetti della guerra e della sua insensatezza.
Al termine dell’incontro l’autore dedicherà, con un disegno originale e personalizzato, le copie del libro | INGRESSO LIBERO