
Camminata inaugurale del Geosito 34
AVVISO: A causa delle ingenti piogge di questi giorni che hanno reso impraticabile il percorso, siamo costretti ad annullare e rimandare a data da definirsi l’inaugurazione del Geosito n.34 prevista per sabato 6 maggio.
Il complesso dei bacini calanchivi del rio Vulpazza e del rio Merdone, posto a cavallo dei territori di Savignano sul Panaro e Castello di Serravalle (Comune di Valsamoggia), è individuato dalla Regione Emilia Romagna come geosito di interesse locale.
Il Comune di Savignano sul Panaro, congiuntamente al Comune di Valsamoggia e con il contributo della Regione Emilia Romagna, ha installato pannelli informativi lungo il percorso, che costituisce un punto privilegiato di osservazione di molte peculiarità naturali, storiche e paesaggistiche del nostro territorio.
Il percorso si sviluppa attraverso strade vicinali e antiche piste interpoderali e collega il territorio comunale di Savignano (Garofano) a Valsamoggia (loc. Castello di Serravalle). Lungo il percorso si può godere la vista di querce monumentali, calanchi spettacolari, argille fossilifere.
Sabato 6 maggio si terrà l’escursione inaugurale di questo nuovo percorso.
Di seguito il programma del pomeriggio:
ore 15:15 ritrovo nel parcheggio adiacente al civico in via Claudia 7132 Garofano di Savignano sul Panaro, per raggiungere a piedi i calanchi.
ore 15:20 partenza dal parcheggio e risalita verso via Mostino.
ore 16:00 punto di incontro presso il traliccio Italcementi e avvio del percorso guidato con spiegazioni a cura di CEAS Valle del Panaro
La camminata prevede una percorrenza di 6km totali con tratti di importante dislivello.
Si consigliano pantaloni lunghi e scarpe da trekking.
ore 18:00 aperitivo conclusivo e rientro.
per info b.bonasoni@comune.savignano-sul-panaro.mo.it
L’evento è organizzato dal Comune di Savignano sul Panaro in collaborazione con Comune di Valsamoggia e Pro Loco Savignano sul Panaro e fa parte delle attività di valorizzazione del Geosito 34.
