
InFestival e il primo ValsaPride
Domenica 10 settembre, in occasione della prima domenica dell’Autunno Bazzanese, torna InFestival – Storie di popoli e di terre, a cui quest’anno si aggiunge la prima edizione di ValsaPride: una camminata festosa lungo la ciclabile che unisce Monteveglio e Bazzano, per promuovere nella nostra comunità la tutela dei diritti umani delle persone LGBTQIA+ e una cultura sociale basata sul rispetto e la valorizzazione delle differenze.
Il programma della giornata:
Dalle 13, in piazza Garibaldi a Bazzano, InFestival con stand gastronomici con piatti tipici della cultura mediterranea, attività divulgative, laboratori e giochi per bambini di tutte le età
a cura di Proloco Bazzano, Cefa Onlus, Nema Problema, Comunità Baha’i, Associazione Culturale Islamica Valsamoggia, Mondo Donna Onlus, Associazione Progetto Scuola.
In particolare, Cefa Onlus propone un gioco interattivo per scoprire gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 e mettere alla prova la creatività, per ragazz* tra i 14 e i 21 anni. Il gioco è su iscrizione, compilando questo form
Ore 15.00: ritrovo in Piazza della Libertà a Monteveglio
Ore 15.45: partenza del ValsaPride, camminata di 4,5 km lungo la Ciclabile Monteveglio-Bazzano
Ore 17.15: arrivo in Piazza Garibaldi a Bazzano, Valsamoggia BO e interventi degli enti e delle associazioni che hanno promosso e sostenuto l’iniziativa;
presentazione di Spazio Equality, laboratorio che unisce giornalismo e parità di genere dedicato a ragazz* dai 15 ai 18 anni. Cinque incontri e cinque ospiti da intervistare.
Dal 26 settembre a Monteveglio (info: https://bit.ly/Equality23).
Ore 21.00: Concerto della Valsamoggia Big Band, in occasione dei vent’anni dell’orchestra