La battaglia di Zappolino

Continuano le Passeggiate Escursioni Trekking #inValsamoggia

Il 15 novembre 1325 ai piedi del colle di Zappolino bolognesi e modenesi si scontrarono in una delle più grandi battaglie del Medioevo: con questa escursione scopriremo il territorio della battaglia e narreremo le tappe storiche principali che hanno portato al conflitto. Dal contesto iniziale del 1300, al passaggio dai alle Signorie, dalle fazioni avverse ai confini, per arrivare al vero e proprio scontro militare e alle sue conseguenze.

⏰ Ritrovo: ore 9:00 davanti al Bar 500 (Via Sant’Apollinare, 368, 40050 Castelletto BO)
📍 Località: Castello di Serravalle
🏰 Tipologia: culturale/storica
⏱ Durata totale: 6h
〰️ Lunghezza percorso: 12 km
🥾 Difficoltà: T (turistica)
↗️ Dislivello/Pendenza: 270 mt
🧏‍♀️ Adatto a bambin*, a partire dai 10 anni
🎒 Attrezzatura richiesta: abbigliamento e scarpe da trekking

Quota di partecipazione: € 10.00 adulti, ridotto 50% ragazz* sotto i 12 anni, gratuito sotto i 4 anni

La quota comprende:
-guida ambientale
-guida storica

Tutti i dettagli e tutti gli appuntamenti: https://invalsamoggia.it/sentieri-parlanti/

Prenotazioni:
Per tutte le passeggiate è obbligatorio prenotare on-line sul sito prenota.collinebolognaemodena.it.
Per informazioni e assistenza alle prenotazioni, è possibile telefonare al numero 051 836441, tutti i giorni, dalle ore 10:00 alle 13:00.

È possibile prenotare a partire da 14 giorni prima dell’evento, fino al giorno precedente, alle ore 13:00.

Ogni escursione si riterrà attivata nel caso si raggiunga un numero minimo di n.10 partecipanti.

Le iscrizioni sono a numero chiuso, in caso di necessità verrà attivata una lista d’attesa.

The event is finished.

Data

26 Nov 2023
Expired!

Ora

09:00

Luogo

Bar caffè 500
Castelletto di Serravalle

Organizzatore

Fondazione Rocca dei Bentivoglio
Fondazione Rocca dei Bentivoglio
Telefono
051 836441,
Email
segreteria@roccadeibentivoglio.it
Sito web
http://www.frb.valsamoggia.bo.it/

La Fondazione Rocca dei Bentivoglio è il motore culturale della Valsamoggia. Ha sede nella splendida rocca rinascimentale di Bazzano promuove e gestisce beni, servizi ed eventi culturali insieme al Comune di Valsamoggia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.