La notte delle streghe

Torna La notte delle streghe! Due giorni in cui il centro storico di Savigno sarà avvolto dall’atmosfera medievale del 1300; spettacoli e sfilate con giochi di luce ed equilibristi, mestieranti, combattimenti, rievocazioni, balli e melodie mistiche del mondo celtico, magia, cartomanzia, previsioni, congetture e lettura del futuro, saranno i protagonisti tra bancarelle a tema e punti ristoro.

Info e contatti: 348 8839413 | proloco.savigno@gmail.com

Programma dettagliato delle due giornate:

Sabato 17 giugno dalle 18.00 alle 24.00

  • Dalle ore 18.00 esposizione, lungo le vie del centro storico, di mestieranti con attività medievali, streghe con cartomanzia e lettura del futuro, mercatini creativi a tema
  • Dalle ore 18.00 Giochi del Cortile in piazzetta Marconi
  • Ore 18.30 apertura evento con sfilata, in abiti d’epoca, dei gonfaloni dei municipi di Valsamoggia e delle compagnie di artisti che animeranno la festa
  • Ore 19.00 apertura stand gastronomici “il bosco delle streghe” di Proloco Savigno in piazza XV Agosto, “l’accampamento medievale” di Compagnia Borgo del Diavolo e associazione TerraMagica in via Marconi e del “giardino” del centro sociale “le nonne”; apertura street food di botteghe, bar e ristoratori locali
  • Dalle ore 19.30 inizio spettacoli itineranti, lungo le vie del centro con gli spadaccini dei Legiones in Agro Boiorum e danze celtiche con le streghe di Kalenda Maya (spettacoli di 20 min alternandosi in 4 postazioni)
  • Ore 21.00 “Davil’s Parade”: sinistri diavoli alti tre metri e streghe si aggirano per le vie del paese seguiti da un veliero fantasma
  • Ore 22.45 spettacolo “The Tempest” in piazza XV Agosto: fuoco, trampoli, effetti pirotecnici, danza aerea, acrobatica e giocoleria di fuoco si uniscono per mettere in scena uno spettacolo magico d’altri tempi!

Domenica 18 giugno dalle 10.00 alle 24.00

  • Dalle ore 10.00 esposizione, lungo le vie del centro storico, di mestieranti con attività medievali, streghe con cartomanzia e lettura del futuro, mercatini creativi a tema, accampamenti di spadaccini
  • Dalle ore 10.00 Giochi del Cortile nella piazzetta marconi
  • Ore 11.00 sfilata, in abiti d’epoca, delle compagnie di artisti che animeranno la festa e che annunceranno il programma della giornata
  • Ore 11.30 apertura stand gastronomici “il bosco delle streghe” di Proloco Savigno in piazza XV Agosto, “l’accampamento medievale” di Compagnia Borgo del Diavolo e associazione TerraMagica in via Marconi e del “giardino” del centro sociale “le nonne”; apertura street food di botteghe, bar e ristoratori locali
  • Dalle ore 14.00 alle 17.00 attività e laboratori lungo le vie del centro:
    • ore 14.00 lavorazione del cuoio (Peppe Roberto in via Marconi)
    • ore 15.00 addestramento di scherma medievale per bambini e ragazzi (Legiones in Agro Boiorum in piazza XV agosto)
    • ore 16.00 idee per “la guazza di San Giovanni” (Proloco Savigno in piazza XV agosto)
  • Dalle ore 16.00 alle 18.00 scuola di danza medievale e celtica itinerante a cura di Kalenda Maya
  • Ore 18.00 spettacolo “La strega Bona da Savigno” della compagnia Legiones in Agro Boiorum
  • Ore 19.00 apertura stand gastronomici “il bosco delle streghe” di Proloco Savigno in piazza XV Agosto, “l’accampamento medievale” di Compagnia Borgo del Diavolo e associazione TerraMagica in via Marconi e del “giardino” del centro sociale “le nonne”; apertura street food di botteghe, bar e ristoratori locali
  • Ore 21.00 sfilata “Bianche presenze”: bianche farfalle, eteree, eleganti, trasformano il paese in un luogo magico, lontano dal tempo con luci e musica itinerante
  • Ore 22.45 spettacolo “The Tempest” in piazza XV Agosto: fuoco, trampoli, effetti pirotecnici, danza aerea, acrobatica e giocoleria di fuoco si uniscono per mettere in scena uno spettacolo magico d’altri tempi!
  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

17 Giu 2023

Ora

18:00

Maggiori informazioni

Maggiori informazioni

Luogo

Savigno
Piazza XV Agosto
Pro Loco di Savigno aps

Organizzatore

Pro Loco di Savigno aps
Telefono
348 8839413
Email
proloco.savigno@gmail.com
Sito web
http://www.tartufosavigno.com/
Maggiori informazioni

Prossimo evento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *