Oh che bel castello!
In occasione dell’iniziativa di Castelli Emilia Romagna dedicata ai Castelli Aperti della nostra regione, che aprono a visite ed eventi, Fondazione Rocca dei Bentivoglio propone due visite guidate alla scoperta del Museo Crespellani e della storia dei Bentivoglio, e due laboratori per bambini.
Sabato 09 ottobre: “Lo scudo di Gugliemo”
Venite ad ascoltare la storia del prode cavaliere Guglielmo e del suo scudo; grazie al suo aiuto, potrete anche voi creare il vostro!.
Consigliato per bambini 6-11 anni, laboratorio gratuito, prenotazione obbligatoria, max 15 bambini, ore 16:30
Domenica 10 ottobre: “Arsenio aveva un sogno…” – F@Mu 2021
Visita guidata in costume per scoprire il grande sogno del fondatore del nostro Museo archeologico, Arsenio Crespellani!
Prenotazione obbligatoria, max 12 persone a turno, primo turno ore 16:30, secondo turno ore 17:30
Ingresso a pagamento secondo i costi di biglietteria, visita guidata gratuita:
4,00 intero / € 3,00 ridotto: over 65
€ 1,00: per possessori di Card Cultura Bologna
gratuito: minori di 14 anni, persone con disabilità
Nell’ambito di F@Mu – Giornata nazionale delle famiglie al museo
Sabato 16 ottobre “Di animali immaginari”
Animali fantastici, mostri, chimere… quanti ne esistono nelle pagine dei libri! Lasciamoci ispirare dalla loro lettura per creare anche noi i nostri animali immaginari!
Consigliato per bambini 6-11 anni, laboratorio gratuito, prenotazione obbligatoria, max 15 bambini, ore 16:30
Domenica 17 ottobre “Per amore tuto ben volgo sofferir”
Visita guidata alle sale affrescate della Rocca per conoscere gli stemmi araldici e la storia dei Signori di Bologna, Giovanni II Bentivoglio e Ginevra Sforza.
Prenotazione obbligatoria, max 12 persone a turno, primo turno ore 16:30, secondo turno ore 17:30
Ingresso a pagamento secondo i costi di biglietteria, visita guidata gratuita:
4,00 intero / € 3,00 ridotto: over 65
€ 1,00: per possessori di Card Cultura Bologna
gratuito: minori di 14 anni, persone con disabilità
Informazioni e prenotazioni
Prenotazioni, a partire da una settimana prima dell’evento:
– telefonando: 051 836441 tutti i giorni dalle 10 alle 13
– via e-mail: prenotazioni.frb@gmail.com
Obbligo di mascherina e green pass in corso di validità o tampone molecolare o antigenico rapido negativo eseguito nelle 48 ore precedenti (ad eccezione dei soggetti esenti per legge). Chiediamo gentilmente di comunicare le eventuali rinunce con più preavviso possibile.