
La via del tartufo: trekking e concerto al tramonto in tartufaia
Per celebrare il riconoscimento UNESCO come bene immateriale dell’umanità della “Cerca e cavatura del tartufo in Italia: conoscenze e pratiche tradizionali“, un esperto Tartufaio e il suo cane ci accompagneranno tra boschi e sentieri attraverso quei luoghi in cui, anno dopo anno, stagione dopo stagione, si compie la magia del Tartufo.
Al termine del percorso panoramico giungeremo alla tartufaia comunale naturale “Le Vigne” dove, gustando un aperitivo al profumo di tartufo, ascolteremo un concerto del quartetto d’archi “Pegaso” accompagnato dalla fisarmonica di Antonio Rimedio.
DETTAGLI TECNICI:
LOCALITÀ: Savigno
RITROVO: ore 17:00 Piazza XV Agosto, Savigno
LUNGHEZZA DEL PERCORSO: 7 km
DURATA: 5h
DIFFICOLTÀ: T
DISLIVELLO: 200 mt
ETÀ CONSIGLIATA BAMBINI: 6+
ATTREZZATURA RICHIESTA: Scarpe da trekking, torcia per rientro, borraccia d’acqua, plaid per concerto
COSTO: gratuito
E’ possibile iscriversi SOLO per l’aperitivo e il concerto (INIZIO ORE 20), segnalandolo nel campo NOTE
INFO GENERALI E PRENOTAZIONI
Livello di difficoltà: T=Turistica, E=Escursionistica, EE= Escursionisti Esperti
Per tutte le passeggiate è obbligatorio prenotare on-line sul sito prenota.collinebolognaemodena.it.
È possibile prenotare a partire da 14 giorni prima dell’evento, fino al giorno precedente, alle ore 13:00.
Ogni escursione si riterrà attivata nel caso si raggiunga un numero minimo di n.10 partecipanti.
Le iscrizioni sono a numero chiuso, in caso di necessità verrà attivata una lista d’attesa.
Per informazioni e assistenza alle prenotazioni, è possibile telefonare al numero 051 836441, tutti i giorni, dalle ore 10:00 alle 13:00.
Per partecipare alle attività è obbligatorio rispettare le normative in vigore al momento della singola escursione.
La rassegna Sentieri Parlanti fa parte di Bologna Estate 2022, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.