
Lupo Live Show – Summer Edition
ogni mercoledì dal 19 maggio all’8 settembre
[sospeso mercoledì 18 agosto]
LUPO-LIVE SHOW - Summer edition
Ogni mercoledì sera, dal 19 maggio all’8 settembre al Parco Primo Maggio di Bazzano sarà possibile assistere alle riprese del Lupo Live Show – Summer edition.
Gustando un aperitivo si potrà assistere e partecipare allo show dal vivo che verrà trasmesso in streaming anche sulla pagina facebook del Teatro delle Temperie.
Ore 21.00: puntata del “Lupo Live Show” in diretta dal Parco Primo Maggio, trasmessa in streaming sulla pagina Facebook di Teatro delle Temperie. Tutto sui nuovi spettacoli della stagione estiva: Andrea Lupo reciterà estratti in anteprima, offrirà anticipazioni e approfondimenti.
Dalle 21.30: alla fine della puntata, sempre al Parco Primo Maggio, incontro riservato agli ex allievi di Teatro delle Temperie, per fare teatro insieme, approfondire aspetti dei corsi di teatro già fatti o cominciare insieme nuovi percorsi
Non perdetevi le pillole settimanali di poesia, divertimento, intrattenimento a cui ci ha abituato Andrea Lupo al mercoledì sera, finalmente dal vivo!
Sempre al parco I maggio, inoltre, il lunedì da metà giugno al 6 settembre, rassegna estiva “Parco Spettacolare”
Evento inserito all’interno di Bologna Estate 2021, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Destinazione Turistica.
Un’estate di teatro, circo e musica all’aperto aperitivo a cura di Si Può Fare – Bottega Equosolidale di Valsamoggia
*PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
*PAGAMENTI SOLO IN CONTANTI, NO POS
per info e prenotazioni
info@teatrodelletemperie.com
3351647842 (anche whatsapp) – 051 963037
Tutti gli eventi si svolgeranno nel pieno rispetto delle disposizioni governative in vigore: accesso a numero limitato, prenotazione obbligatoria e distanziamento tra i posti a sedere. Saranno presenti postazioni con detergenti e soluzioni disinfettanti e ogni posto a sedere sarà sanificato prima dell’accesso del pubblico alla platea.
in collaborazione con Comune di Valsamoggia
grazie al contributo di Regione Emilia-Romagna | Cultura Emilia-Romagna