
Maratona Beethoven
Sabato 19 e Domenica 20 Giugno 2021 dalle 15:00 alle 23:00
Valsamoggia · Rocca dei Bentivoglio
via Contessa Matilde 10, loc. Bazzano
Musiche di L. van Beethoven (1770-1827)
Il testamento musicale del grande compositore tedesco eseguito integralmente, grazie anche alla preziosa collaborazione dei pianisti del Conservatorio G.B. Martini di Bologna. Un evento unico, più di 11 ore di musica non stop!
Un evento unico che coinvolgerà numerosi pianisti del territorio e diversi studenti del Conservatorio di Bologna, partner del progetto. Un modo originale per accostarsi ad un monumento musicale fondamentale per ogni musicista e per ogni appassionato di musica. Le sonate verranno eseguite in ordine di catalogo dalla prima sonata op. 2 n1 in Fam all’ultima Sonata op. 111 in Dom scritta nel 1822.
Beethoven compose le sue 32 sonate per pianoforte tra il 1795 e il 1822. Sebbene originariamente non destinate ad essere un insieme unico, sono considerate una delle più importanti collezioni di opere della storia della musica. Hans von Bulow le definì Il Nuovo Testamento della musica, essendo L’antico Testamento Il clavicembalo ben temperato di Johann Sebastian Bach.
Ingresso ad offerta libera.
Prenotazioni
Per garantire la sicurezza del pubblico viene data precedenza agli spettatori prenotati.
È possibile prenotare:
on-line: sul sito prenota.collinebolognaemodena.it
telefono: 051 836441 tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 13:00.
Le prenotazioni aprono 1 settimana prima della data del concerto.
È possibile prenotare i posti per il concerto fino alle ore 13 del giorno stesso.
Anche per tutti gli eventi di contorno, tranne se esplicitamente specificato, è necessaria la prenotazione contestualmente a quella per il concerto.
Prenotazioni dal 12 giugno 2021
Contatti
tel. 051 836441/26
e-mail: cortichiesecortili@roccadeibentivoglio.it
Schedula per Ore
Sabato 19 giugno
- 15 - 17
- Sonata n. 1 in Fa minore op. 2 – Marco Cavazza Sonata n. 2 in La Maggiore op. 2 – Enrico Bernardi Sonata n. 17 in Re minore op. 31 – Consbo (Matilde Bianchi) Sonata n. 19 in Sol minore op. 49 – Francesca Fierro
- 17 - 19
- Sonata n. 4 in Mib Maggiore op. 7 – Francesca Fierro Sonata n.5 in Do minore op. 10 – Nicolò Rossi Sonata n. 6 in Fa Maggiore op. 10 – Alessandro Di Marco Sonata n. 7 in Re Maggiore op. 10 – AnnaRita Mignardi
- 19 - 21
- Sonata n. 8 in Do minore op. 13 – Filippo Tinti Sonata n. 9 in Mi Maggiore op. 14 – Alessandro Cuffaro Sonata n. 10 in Sol Maggiore op. 14 – Virginia Gozzoli Sonata n. 11 in Sib Maggiore op. 22 – Giulia Toniolo
- 21 - 23
- Sonata n. 12 in Lab Maggiore op. 26 – Wuataru Maschimo Sonata n. 13 in Mib Maggiore op. 27 – Matteo Rubini Sonata n. 14 in Do# minore op. 27 1- Armando Saielli Sonata n. 15 in Re Maggiore op. 28 – Tommaso Graiff
Domenica 20 giugno
- 15 - 17
- Sonata n. 16 in Sol Maggiore op. 31 – Federica Masetti Sonata n. 18 in Mib Maggiore op. 31 – Marija Radojevic Sonata n. 3 in Do Maggiore op. 2 – Michele Castaldo Sonata n. 20 in Sol Maggiore op. 49 – Simone Addio
- 17 - 19
- Sonata n. 21 in Do Maggiore op. 53 – Michele Castaldo Sonata n. 22 in Fa Maggiore op. 54 – Daniele Lasta Sonata n. 23 in Fa minore op. 57 – Tang Rui Sonata n. 24 in in Fa# Maggiore op. 78 – Teresio Testa Sonata n. 25 in Sol Maggiore op. 79 – Nicolò Rossi
- 19 - 21
- Sonata n. 26 in Mib Maggiore op. 81a – Sofia Dominici Sonata n. 27 in Mi minore op. 90 – Matilde Aguzzi Sonata n. 28 in La Maggiore op. 101 – Caterina Goglione Sonata n. 29 in Sib Maggiore op. 106 – Francesco Pasqualotto
- 21 - 23
- Sonata n. 30 in in Mi Maggiore op. 109 – Alessandro Artese Sonata n. 31 in Lab Maggiore op. 110 – Silvia Turchetti Sonata n. 32 in Do minore op. 111 – Giorgio Lazzari