[MOSTRA] 24 Minuti per ricordare
In occasione delle celebrazioni del Giorno della Memoria 2022 sarà visitabile da sabato 22 gennaio presso la Rocca dei Bentivoglio la Mostra Fotografica di Wainer Gibellini, dello studio Punti di vista di Castello di Serravalle.
Una narrazione per immagini, pensieri ed emozioni, di un’esperienza di visita al campo di concentramento francese di Struthof.
GIORNI E ORARI DI APERTURA:
La mostra sarà visitabile da sabato 22 gennaio a domenica 27 febbraio all’interno del percorso di visita del Museo Civico Archeologico A. Crespellani.
*dal martedì al venerdì dalle 15 alle 19
*sabato, domenica e festivi: dalle 10 alle 19 (orario invernale da novembre a marzo)
NB. la biglietteria chiude mezz’ora prima dell’orario di chiusura)
Costo biglietti
€ 4,00 intero / € 3,00 ridotto: over 65
€ 2,00: per gruppi sopra le 15 persone e per possessori di YoungERcard
€ 1,00: per possessori di Card Cultura Bologna
gratuito: minori di 14 anni, persone con disabilità
(comprensivi del noleggio audioguida e della visita alla Rocca dei Bentivoglio)
Per accedere alla Rocca è ora necessario esibire il green pass rafforzato in corso di validità o certificato di esenzione alla vaccinazione. Possono accedere liberamente i bambini sotto i 12 anni di età.
È inoltre necessario disporre di mascherina personale e igienizzare le mani all’ingresso con il disinfettante messo a disposizione dei visitatori.
========= EVENTI CORRELATI
SABATO 5 GENNAIO 2022 ORE 17.30 | PRESENTAZIONE DEL CATALOGO
Maurizio Barilli, in dialogo con l’autore, presenta “24 minuti per ricordare” il catalogo della omonima mostra a cura del fotografo Wainer Gibellini, edito dalla valsamoggina EpikaEdizioni.
Un’occasione per approfondire il tema della memoria attraverso il punto di vista soggettivo di un racconto fotografico..
Per l’occasione ingresso gratuito alla mostra e all’incontro.
Accesso libero fino ad esaurimento posti, con green pass rafforzato e mascherina ffp2.