NATI PER LEGGERE E NATI PER LA MUSICA – 15 APPUNTAMENTI IN VALSAMOGGIA

Tornano insieme due dei laboratori più amati, dedicati ai piccolissimi e alle piccolissime. Da Novembre 2023 a Marzo 2024, un ciclo di 15 appuntamenti che tocca tutte le municipalità di Valsamoggia

NATI PER LEGGERE – Letture per bambin* 0-3 anni

La voce di un genitore che legge crea un legame solido e sicuro con il bambino che ascolta. Le parole dei libri intensificano relazione, contatto e sintonia grazie al filo invisibile delle storie e alla magia della voce.

È questo il cuore di Nati per Leggere, fornire ai genitori gli strumenti per consolidare un legame indissolubile con il proprio bambino

NATI PER LA MUSICA – Laboratori musicali per bambin* 0-3 anni

Laboratori da vivere tutti insieme, bambini e genitori. Incontri per scoprire insieme i diversi aspetti del fare musica, dall’ascolto all’esplorazione sonora passando attraverso il canto, il ritmo ed il movimento.

GLI APPUNTAMENTI

BAZZANO

(Alla Rocca dei Bentivoglio – Via Contessa Matilde, 10 – Valsamoggia, Loc. Bazzano)

Nati per la Musica: 11 e 18 novembre 2023
Nati per Leggere: 25 novembre 2023


SAVIGNO

Nati per la Musica (Sala Tartufino): 2 e 9 dicembre 2023
Nati per Leggere (Biblioteca Comunale): 16 dicembre 2023


MONTEVEGLIO

Nati per la Musica (Sala Sognoveglio): 13 e 20 gennaio 2024
Nati per Leggere (Biblioteca Comunale): 27 gennaio 2024


CRESPELLANO

Nati per la Musica (Sala Parrocchiale): 3 e 10 febbraio 2024
Nati per Leggere (Biblioteca Comunale): 17 febbraio 2024


CASTELLO DI SERRAVALLE

Nati per la Musica (Sala Polivalente): 24 febbraio e 2 marzo 2024
Nati per Leggere (Biblioteca Comunale): 9 marzo 2024


INFO E PRENOTAZIONI


Tutti gli incontri sono gratuiti e avranno inizio alle ore 10

Prenotazione obbligatoria
(le prenotazioni aprono 1 settimana prima di ogni singola iniziativa)

email: prenotazioni@roccadeibentivoglio.it
tel: 051/836441 (tutti i giorni dalle ore 10 alle 13)

Massimo 10 partecipanti

Nel caso gli iscritti superassero il numero massimo di partecipanti, sarà attivato un secondo turno di laboratorio dalle ore 11 alle ore 12

Un’iniziativa organizzata dalla Scuola di Musica G.Fiorini e dalle biblioteche comunali di Valsamoggia. In collaborazione con il Comune di Valsamoggia e sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna (Progetto “La musica è per tutti”, finanziato dalla Regione Emilia Romagna nell’ambito della LR 2/2018 – bando “alfabetizzazione musicale” 2021)

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

09 Dic 2023

Ora

10:00
Categoria

Organizzatore

Fondazione Rocca dei Bentivoglio
Fondazione Rocca dei Bentivoglio
Telefono
051 836441,
Email
segreteria@roccadeibentivoglio.it
Sito web
http://www.frb.valsamoggia.bo.it/

La Fondazione Rocca dei Bentivoglio è il motore culturale della Valsamoggia. Ha sede nella splendida rocca rinascimentale di Bazzano promuove e gestisce beni, servizi ed eventi culturali insieme al Comune di Valsamoggia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.