NATI PER LEGGERE…IN MAMMA LINGUA

Due appuntamenti di letture per bambini da 0 a 3 anni, incontri in cui saranno protagoniste tante lingue, perché le storie e le filastrocche che racconteremo non saranno lette solo in italiano, ma potrete ascoltarle anche in inglese, in tedesco, in olandese, in slavo, e magari anche in albanese, arabo, romeno e spagnolo.

Sabato 22 ottobre e sabato 29 ottobre ore 10.30 – contemporaneamente in tutte le biblioteche

INFO E PRENOTAZIONI

È gradita la prenotazione contattando la biblioteca presso la quale si vuole partecipare alle letture:

Biblioteca di Castello di Serravalle – 0516710728 – biblioteca.castellodiserravalle@comune.valsamoggia.bo.it

Biblioteca di Crespellano – 0516723059 – biblioteca.crespellano.comune@valsamoggia.bo.it

Biblioteca di Monteveglio – 0516702739 – biblioteca.monteveglio@comune.valsamoggia.bo.it

Biblioteca di Savigno – 0516708749 – biblioteca.savigno@comune.valsamoggia.bo.it

Mediateca di Bazzano – 051836430 – mediateca@roccadeibentivoglio.it

L’iniziativa viene svolta nell’ambito del programma nazionale Nati per Leggere e del progetto bibliotecario nazionale Mamma Lingua. Storie per tutti, nessuno escluso.

Mamma Lingua vuole promuovere la consapevolezza dell’importanza della lettura condivisa in famiglia in lingua madre, della narrazione e della diversità linguistica. Il riconoscimento e la valorizzazione delle diverse lingue d’origine e delle diverse situazioni di bilinguismo costituiscono il modo più efficace per favorire l’apprendimento dell’italiano, i percorsi educativi dei bambini e una migliore integrazione delle famiglie straniere. Rappresenta inoltre l’opportunità di valorizzare le lingue e le culture delle famiglie straniere attraverso la conoscenza e la diffusione del patrimonio letterario e culturale destinato all’infanzia di ciascun paese.

Letture svolte in collaborazione con l’Associazione Donne Multietniche di Valsamoggia

The event is finished.

Tags:

Data

22 Ott 2022
Expired!

Ora

10:30
Categoria
Fondazione Rocca dei Bentivoglio

Organizzatore

Fondazione Rocca dei Bentivoglio
Telefono
051 836441,
Email
segreteria@roccadeibentivoglio.it
Sito web
http://www.frb.valsamoggia.bo.it/

La Fondazione Rocca dei Bentivoglio è il motore culturale della Valsamoggia. Ha sede nella splendida rocca rinascimentale di Bazzano promuove e gestisce beni, servizi ed eventi culturali insieme al Comune di Valsamoggia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.