Riscatti: diari di donne

Mostra fotografica

20 donne hanno prestato volto e voce per raccontare la propria storia di riscatto per condividere esperienze, perché non ci si debba sentire sole, per sapere che ce la si può fare.
Fotografie di Irene Ferri.
Contributi video a cura di Ileana Bonvicini.
Narrazione a cura di Teatro delle Ariette.

27 giugno / 22 agosto 2020
Rocca dei Bentivoglio

Sui muri della sala Ginevra della Rocca dei Bentivoglio di Valsamoggia, saranno esposte 20 fotografie appartenenti alle 20 donne che hanno partecipato, lo scorso febbraio, alla call pubblica aperta a tutte le donne che vivono e frequentano il territorio di Valsamoggia, che avessero voluto raccontare e condividere la propria storia di riscatto.

Ne abbiamo trovate 20. Sono mamme, studentesse, volontarie, imprenditrici, politiche.

Si sono incontrate l’8 e il 9 febbraio alla Rocca dei Bentivoglio. Si sono conosciute e hanno condiviso con noi e tra loro la propria storia di emancipazione. Il Teatro delle Ariette ha cucito insieme tutti i loro racconti, che sono stati ripresi e montati da Ileana Bonvicini. Irene Ferri le ha ritratte, nelle sale della Rocca, in 20 primi piani.

Info, orari, prenotazioni:

Rocca dei Bentivoglio
via Contessa Matilde 10 · Loc. Bazzano, Valsamoggia (BO)

Orari di apertura: Sabato e domenica dalle 10 alle 18:00, in concomitanza con l’apertura del Museo Archeologico A. Crespellani e della Rocca.

Accesso e prenotazione

Per rispettare le norme di sicurezza legate all’emergenza sanitaria sono previste entrate contingentate alla Rocca dei Bentivoglio.

Sarà quindi obbligatorio prenotare il vostro accesso. Per farlo potete:

telefonare al numero 051 836442 il martedì e il giovedì mattina dalle 9.30 alle 12.30 e il sabato e la domenica dalle 10 alle 18

scrivere entro le ore 12 del giorno precedente la visita, a museo@roccadeibentivoglio.it indicando giorno, orario desiderato, numero di persone e un recapito telefonico (la prenotazione verrà confermata via email).

Senza prenotazione, sarà possibile accedere all’interno dei diversi turni di visita soltanto se i presenti saranno meno di venti, numero massimo di presenze consentito.

Per accedere è necessario disporre di mascherina personale e igienizzare le mani all’ingresso con il disinfettante messo a disposizione dei visitatori nonché rispettare le norme di distanziamento.

L’accesso alla biglietteria e al bookshop sarà permesso ad una sola persona alla volta.

L’ingresso alla mostra è compreso nel biglietto di visita della Rocca dei Bentivoglio.

Strumenti di visita:

Per poter vedere i video collegati alle fotografie delle protagoniste della mostra, occorre disporre di smartphone o tablet su cui scaricare l’applicazione Zappar e cuffie/auricolari per l’ascolto (obbligatorie).

Presso la biglietteria sarà possibile avere in prestito un tablet per la fruizione ed auricolari per chi ne fosse sprovvisto.

Contatti:

tel. 051 836442 – 051836441
email. museo@roccadeibentivoglio.itsegreteria@roccadeibentivoglio.it

The event is finished.

Data

27 Giu 2020
Expired!

Ora

10:00 - 18:00

Costo

€ 4,00 intero / € 3,00 ridotto: over 65

Maggiori informazioni

Maggiori info

Luogo

Rocca dei Bentivoglio
via Contessa Matilde, 10, Bazzano, Valsamoggia BO
Categoria
Fondazione Rocca dei Bentivoglio

Organizzatore

Fondazione Rocca dei Bentivoglio
Telefono
051 836441,
Email
segreteria@roccadeibentivoglio.it
Sito web
http://www.frb.valsamoggia.bo.it/

La Fondazione Rocca dei Bentivoglio è il motore culturale della Valsamoggia. Ha sede nella splendida rocca rinascimentale di Bazzano promuove e gestisce beni, servizi ed eventi culturali insieme al Comune di Valsamoggia.