
30^ Sagra del gnocco fritto
Tradizionale sagra del gnocco fritto a Castelletto, con gastronomia e musica e nuovo tentativo di record gnocco di 42 metri.
Il gnocco fritto (e non “lo gnocco” come vorrebbe la lingua italiana) è un prodotto alimentare tipicamente emiliano, che trova in Valsamoggia una delle zone a più alta densità di ristoranti specializzati. Nel resto della provincia di Bologna viene chiamato crescentina (nome che, tanto per complicare le cose, nella montagna modenese indica la tigella). Farina di frumento, sale, strutto e lievito sono gli ingredienti: il gnocco che si ottiene impastandoli viene fritto, secondo la tradizione, in abbondante strutto bollente. In un attimo si gonfia ed è subito pronto per essere gustato con i celebri, ma mai sufficientemente celebrati, salumi bolognesi. La Sagra del gnocco fritto è diventata in pochi anni un appuntamento di grande attrazione. È nel Guinness dei primati per il gnocco fritto più lungo mai preparato.
Il programma:



