[Sentieri parlanti] A San Biagio

Camminata nei dintorni di San Biagio per scoprire le bellezze di questa piccola frazione punteggiata da case contadine, campi di ciliegi, vigne, bellissime vedute sulla pianura e una piccola comunità raccolta intorno alla sua Parrocchia. Al rientro concerto e a seguire aperitivo sul sagrato della chiesa, possibilità di cenare su prenotazione

località: Savigno

ritrovo: ore 16.00 parcheggio chiesa di San Biagio

lunghezza: 5 km

durata: 2h

difficoltà: T

dislivello: 100 mt

età: 5+

rinfresco al termine

cena su prenotazione (extra 25 euro)

costo 5 euro

La quota comprende:

guida ambientale escursionistica

rinfreschi e/o degustazioni (se previsti)

assicurazione personale infortuni (nelle date organizzate dalle proloco Valsamoggia)

La quota NON comprende:

cestini extra per il pranzo, dove disponibili, da prenotare insieme alla camminata

tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”

Per tutte le passeggiate è obbligatorio prenotare online sul sito prenota.collinebolognaemodena.it
È possibile prenotare a partire da 14 giorni prima dell’evento, fino al giorno precedente, alle ore 13:00.
Ogni escursione si riterrà attivata nel caso si raggiunga un numero minimo di n.10 partecipanti.
Le iscrizioni sono a numero chiuso, in caso di necessità verrà attivata una lista d’attesa.
Per informazioni e assistenza alle prenotazioni, è possibile telefonare al numero 051 836441, tutti i giorni inclusi sabato e domenica, dalle ore 10:00 alle13:00.
Per partecipare alle attività è obbligatorio rispettare le normative in vigore al momento della singola
escursione.

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

24 Giu 2023

Ora

16:00

Luogo

Chiesa San Biagio
Savigno
Pro Loco di Savigno aps

Organizzatore

Pro Loco di Savigno aps
Telefono
348 8839413
Email
proloco.savigno@gmail.com
Sito web
http://www.tartufosavigno.com/

Other Organizers

Fondazione Rocca dei Bentivoglio
Fondazione Rocca dei Bentivoglio
Telefono
051 836441,
Email
segreteria@roccadeibentivoglio.it
Sito web
http://www.frb.valsamoggia.bo.it/

La Fondazione Rocca dei Bentivoglio è il motore culturale della Valsamoggia. Ha sede nella splendida rocca rinascimentale di Bazzano promuove e gestisce beni, servizi ed eventi culturali insieme al Comune di Valsamoggia.

Prossimo evento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *