[Sentieri parlanti] la Magnalonga di Serravalle

Alla scoperta di alcune cantine del territorio e delle loro specialità: un percorso di degustazione che prevede colazione, formaggi, crescenta, salumi, polpette, borlenghi, rosette, dolci. Il tutto sempre accompagnato da un bicchiere di vino locale.
Per l’occasione, nell’ambito dell’edizione 2023 del Festival Mente Locale, verrà proiettato all’Ecomuseo della Collina e del Vino il cortometraggio “Pignoletto, un vino sincero”

INFO E DETTAGLI:

Dove: Castello di Serravalle, Valsamoggia BO
Ritrovo: ore 9:00 (4 turni da massimo 20 persone ogni 30’), partenza da piazza della Pace a Castelletto
Lunghezza percorso: 11,3 km
Durata percorso: 8 h (5 tappe con soste da 20/30’ ognuna)
Difficoltà: T
Dislivello: 250 mt. Età consigliata: 8+
Abbigliamento consigliato: scarpe da trekking
Costo: 30€
comprensivo di colazione e degustazioni presso caseificio, 3 cantine ed Ecomuseo della collina e del vino

80 POSTI COMPLESSIVI, suddivisi in 4 gruppi da 20 persone con partenza ogni 30 minuti:
Partenza ORE 9.00: PRENOTA QUI (posti disponibili)
→ Partenza ORE 9.30: PRENOTA QUI (sold out)
→ Partenza ORE 10.00: PRENOTA QUI (sold out)
→ Partenza ORE 10.30: PRENOTA QUI (posti disponibili)

La quota comprende:
comprensivo di colazione e degustazioni presso caseificio, 3 cantine ed Ecomuseo della collina e del vino
assicurazione personale infortuni

La quota NON comprende:
tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”


Per tutte le passeggiate della rassegna Sentieri Parlanti è obbligatorio prenotare online sul sito prenota.collinebolognaemodena.it a partire da 14 giorni prima dell’evento, fino al giorno precedente, alle ore 13:00.
Ogni escursione si riterrà attivata nel caso si raggiunga un numero minimo di n.10 partecipanti.
Le iscrizioni sono a numero chiuso, in caso di necessità verrà attivata una lista d’attesa.
Per informazioni e assistenza alle prenotazioni, è possibile telefonare al numero 051 836441, tutti i giorni inclusi sabato e domenica, dalle ore 10:00 alle13:00.
Per partecipare alle attività è obbligatorio rispettare le normative in vigore al momento della singola
escursione.
I dettagli di ogni camminata verranno pubblicati sul sito https://invalsamoggia.it/eventi/, così come gli
eventuali rinvii in caso di maltempo.

The event is finished.

Data

07 Mag 2023
Expired!

Ora

09:00

Costo

€30.00

Maggiori informazioni

PRENOTA QUI

Luogo

Castello di Serravalle
Castelletto

Organizzatore

Pro Loco Castello di Serravalle
Pro Loco Castello di Serravalle

Other Organizers

Fondazione Rocca dei Bentivoglio
Fondazione Rocca dei Bentivoglio
Telefono
051 836441,
Email
segreteria@roccadeibentivoglio.it
Sito web
http://www.frb.valsamoggia.bo.it/

La Fondazione Rocca dei Bentivoglio è il motore culturale della Valsamoggia. Ha sede nella splendida rocca rinascimentale di Bazzano promuove e gestisce beni, servizi ed eventi culturali insieme al Comune di Valsamoggia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.