[Sentieri parlanti] La via del miele

Facile passeggiata alla scoperta del magico mondo delle api presso l’azienda apistica “La Fornacina” con degustazione delle varie tipologie di buonissimo miele e mercatino. É inclusa una visita alla chiesa di Sant’Apollinare.
Passeggiata organizzata dalla guida GAE Francesco Picciarelli (ValsaTrekking)

INFO E DETTAGLI:

Dove: Castello di Serravalle
orari e luogo ritrovo: h. 9:30 parcheggio 2 agosto 1980 (via Matteotti) a Castelletto
lunghezza percorso: 4 km
durata: 3 h
difficoltà: T
dislivello: irrilevante
età: 4+
costo: 10€ (gratuito sotto gli 8 anni)

La quota comprende:
guida ambientale escursionistica

La quota NON comprende:
cestini extra per il pranzo, dove disponibili, da prenotare insieme alla camminata
tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”


Per tutte le passeggiate della rassegna Sentieri Parlanti è obbligatorio prenotare online sul sito prenota.collinebolognaemodena.it a partire da 14 giorni prima dell’evento, fino al giorno precedente, alle ore 13:00.
Ogni escursione si riterrà attivata nel caso si raggiunga un numero minimo di n.10 partecipanti.
Le iscrizioni sono a numero chiuso, in caso di necessità verrà attivata una lista d’attesa.
Per informazioni e assistenza alle prenotazioni, è possibile telefonare al numero 051 836441, tutti i giorni inclusi sabato e domenica, dalle ore 10:00 alle13:00.
Per partecipare alle attività è obbligatorio rispettare le normative in vigore al momento della singola
escursione.
I dettagli di ogni camminata verranno pubblicati sul sito https://invalsamoggia.it/eventi/, così come gli
eventuali rinvii in caso di maltempo.

The event is finished.

Data

28 Mag 2023
Expired!

Ora

09:30

Costo

€10.00

Maggiori informazioni

PRENOTA

Luogo

parcheggio 2 agosto 1980 via Matteotti
Castelletto
Pro Loco Castello di Serravalle

Organizzatore

Pro Loco Castello di Serravalle

Other Organizers

Fondazione Rocca dei Bentivoglio
Fondazione Rocca dei Bentivoglio
Telefono
051 836441,
Email
segreteria@roccadeibentivoglio.it
Sito web
http://www.frb.valsamoggia.bo.it/

La Fondazione Rocca dei Bentivoglio è il motore culturale della Valsamoggia. Ha sede nella splendida rocca rinascimentale di Bazzano promuove e gestisce beni, servizi ed eventi culturali insieme al Comune di Valsamoggia.

Prossimo evento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *