
Sesso, segreti e bugie
Un attore, Andrea Lupo, per cinque personaggi legati tra loro, in un vero e proprio campionario di segreti inconfessabili: la moglie, casalinga frustrata, con desideri sessuali inconfessabili; il marito, piazzista, con pulsioni omosessuali; la suocera, una vecchia ingombrante e fastidiosa; il problematico collega abbandonato dalla moglie; l’uomo d’affari con l’ansia da prestazione sessuale. Un caleidoscopio di parole, che però non vanno quasi mai d’accordo con i pensieri che, come in un flusso di coscienza, vengono sbattuti in faccia al pubblico.
Ci si chiede quale sia la voce a cui dar retta – quella più vera – e dove realmente risiedano le convinzioni autentiche. In ciò che si pensa o in ciò che poi effettivamente si fa? Perché alla fine è tutto una questione di sesso, segreti e bugie. Una commedia graffiante, una farsa tragica che dipinge amaramente la più varia umanità, in un modo inquietante e allo stesso tempo tenero, poetico, comico, ipnotizzante. Un girotondo di sfoghi repressi che implodono nell’intimo dei pensieri, lasciando il dubbio se a far ridere sia più ciò che si pensa o ciò che si dice.
Ogni lunedì sera da metà giugno a metà settembre, ”Parco Spettacolare”, una programmazione di prosa con produzioni di Teatro delle Temperie e ospitalità di altre compagnie che nei lavori selezionati toccheranno anche importanti temi sociali.
Inizio spettacolo ore 21.15.
Evento inserito all’interno di Bologna Estate 2021, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Destinazione Turistica.
Un’estate di teatro, circo e musica all’aperto aperitivo a cura di Si Può Fare – Bottega Equosolidale di Valsamoggia
PREZZI:
spettacolo biglietto unico € 12
*PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
*PAGAMENTI SOLO IN CONTANTI, NO POS
per info e prenotazioni:
info@teatrodelletemperie.com
3351647842 (anche whatsapp) – 051 963037
Tutti gli eventi si svolgeranno nel pieno rispetto delle disposizioni governative in vigore: accesso a numero limitato, prenotazione obbligatoria e distanziamento tra i posti a sedere. Saranno presenti postazioni con detergenti e soluzioni disinfettanti e ogni posto a sedere sarà sanificato prima dell’accesso del pubblico alla platea.
in collaborazione con Comune di Valsamoggia
grazie al contributo di Regione Emilia-Romagna | Cultura Emilia-Romagna