Storie di eroi burattini
La ventitreesima edizione della storica rassegna Storie di eroi burattini torna quest’anno sia a Monte San Pietro che a Valsamoggia con sei appuntamenti nei mesi di agosto e settembre ad arricchire alcune delle feste e delle fiere più importanti del territorio, sempre all’insegna della fantasia e del buonumore!
Direzione artistica Teatrino Giullare
– Domenica 14 agosto ore 18:30
Montepastore, Monte San Pietro | TEATRINO DI CARTA in FARSETTE
nell’ambito della Festa dei Galletti
in caso di pioggia Sala Polivalente di Montepastore
– Giovedì 8 settembre ore 21:00
Castello di Serravalle | IL CERCHIO TONDO in l’ALBERO DELLE STORIE
parco della Banda via del Parco 79 – in caso di pioggia Sala Polivalente Piazza della Pace, 12
– Domenica 11 settembre ore 11:00
Monteveglio | I BURATTINI DELLA COMMEDIA in IL DOTTORE INNAMORATO
nell’ambito di Fantasylandia
Parco Arcobaleno – in caso di pioggia Palestra delle Scuole di Via Abbazia
– Lunedì 12 settembre ore 21:00
Bazzano | BARBARICCIA in LA SORPRESA
nell’ambito dell’Autunno Bazzanese
Piazza Garibaldi – in caso di pioggia Rocca dei Bentivoglio, Via Contessa Matilde 10
– Venerdì 16 settembre ore 21:00
Savigno | TEATRO DEL DRAGO in IL GRANDE TRIONFO DI FAGIOLINO
nell’ambito delle Festività settembrine
Piazza XV agosto – in caso di pioggia Teatro Frabboni via Marconi 29
– Domenica 25 settembre ore 16:00
Crespellano | COMPAGNIA STRINATI in DUE BURATTINI E UN BEBE’
nell’ambito della Festa Fiera
Piazzetta “I portici” Largo Don Dossetti – in caso di pioggia Sala Consiliare Piazza Berozzi 3
INFO e COSTI
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti
In caso di maltempo gli spettacoli si svolgeranno in luoghi chiusi nelle vicinanze
Partecipazione libera fino ad esaurimento posti
Per informazioni: prenotazioni.frb@gmail.com | tel. 051 836441 (tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 13:00)
In collaborazione con Proloco Bazzano, Castello di Serravalle, Proloco Crespellano, Proloco Monteveglio e Proloco Savigno
Storie di eroi burattini fa parte di Bologna Estate 2022, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.