
Presentazione Territori da cucire 2023
Esperimento per un teatro di Comunità IX edizione
Presentazione del progetto di attività per l’estate 2023
Così scrive Teatro delle Ariette:
Carissimi concittadini,
Territori da Cucire, la manifestazione che ha animato le estati valsamoggine dal 2015 portando teatro, dialogo, cultura e divertimento su tutto il territorio del nostro grande Comune, torna nelle Piazze! Il Teatro di Comunità, fatto dai cittadini per i cittadini, torna ad abitare il luogo simbolo della Comunità: la Piazza, la casa di tutti, lo spazio del dialogo, dell’incontro e del confronto, della convivenza civile, pacifica e democratica. Abbiamo pensato, per questa nuova edizione, a un Varietà Militante in 5 puntate che approderà a Monteveglio, Savigno, Castello di Serravalle, Crespellano e Bazzano dal 28 giugno al 26 luglio per tentare di trovare insieme risposte alla scottante domanda: “COSA CI STA SUCCEDENDO?”.
Naturalmente abbiamo bisogno del contributo di tutti per costruire insieme un grande spettacolo popolare. I LABORATORI DI CREAZIONE che partiranno dal mese di maggio sono gratuiti. Tutti possono partecipare senza distinzione alcuna (di età, di cultura, di religione…). Se siete interessati, o anche solo curiosi, venite a trovarci.
Vi racconteremo quello che stiamo immaginando di fare.
“Territori da cucire” fa parte di Bologna Estate 2023, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città Metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.