
Acquisto di vicinato.. acquisto fortunato!
C’è tempo fino al 16 febbraio per tentare la fortuna con la grande lotteria di Valsamoggia Un gioco di squadra per valorizzare le festività natalizie
C’è tempo fino al 16 febbraio per tentare la fortuna con la grande lotteria di Valsamoggia Un gioco di squadra per valorizzare le festività natalizie
“Sant Antòni dal canpanén, an i é pan es an i é vén, an i é laggna int al granèr, la piṡån l’é da paghèr,
In corso la settima edizione della rassegna tanto amata dal pubblico A ottobre 2022 ha preso nuovamente il via l’amata rassegna Dentro la Musica, ormai
L’opera del duo Antonello Ghezzi sarà davanti alla Rocca dei Bentivoglio Nei momenti più bui, quando tutto sembra perduto, abbiamo sempre la possibilità di rivolgerci
In arrivo due iniziative di promozione della lettura Sono ripartite le attività autunnali del Centro Legalità nel nuovo anno scolastico. Attività rivolte sia alla scuola
Con l’inizio di dicembre, si avvicina il profumo delle feste e tutto il territorio di Valsamoggia si riempie di eventi e appuntamenti, che ci accompagneranno
In antichità i reali ne avevano sempre sulle proprie tavole imbandite. I romani credevano avesse un’origine divina: si generava dall’azione combinata dell’acqua, del calore e
Nascerci, giocarci, immergersi: come esplorare la musica in Valsamoggia Da anni la Scuola di Musica G.Fiorini si impegna a costruire un’offerta musicale su misura per
Torna la rassegna che promuove la lettura. Gli appuntamenti di ottobre Due appuntamenti di letture per bambini da 0 a 3 anni, presto nelle Biblioteche
Una Valle in mostra è il progetto che la Fondazione Rocca dei Bentivoglio ha candidato al finanziamento della Legge 37/94 Emilia-Romagna rivolta alla realizzazione del
Il Chasselas (Saslà in bolognese) è un antico vitigno dalle origini misteriose, forse francesi o svizzere. In Svizzera è molto diffuso intorno al lago di
Ancora tanti appuntamenti nel cuore verde del Parco Primo Maggio Prosegue “Parco Spettacolare”, la rassegna teatrale estiva di Teatro delle Temperie al Parco Primo Maggio
Enrico Bernardi, direttore artistico, racconta Corti, Chiese e Cortili 2022. Gli ultimi concerti sono in programmazione il 3 e l’11 settembre
A Bazzano e Crespellano i cittadini riscoprono la convivialità del vicinato A Bazzano è tornata la storica cena di strada di Via Gramsci che mancava
All’inizio dell’estate, in Valsamoggia, anche le sfumature del viola e del lilla diventano parte integrante del paesaggio. Esplorando il territorio è infatti possibile imbattersi in
La 36esima edizione, già in corso, ha in programma 20 concerti Se c’è una cosa che abbiamo sempre cercato di fare con la musica è
La mostra di Diletta Cuniberti alla Rocca dei Bentivoglio Quando tutto il mondo si capovolge guardarlo da dietro può essere un nuovo punto di partenza.
Il virtuale da alternativa in tempo di pandemia a strumento che integra l’offerta Nel 2021 la Regione Emilia-Romagna ha voluto sostenere lo sforzo dei musei
Dopo il successo di pubblico al Teatro Calcara, si lavora per la stagione all’aperto Un’altra stagione al Teatro Calcara va concludendosi e finalmente, dopo due
Ripartite le attività educative extrascolastiche. Trova la più adatta a te! Sono ripartite a pieno ritmo le iniziative educative extrascolastiche dedicate ai più piccoli a
Camminatori e ciclisti potranno andare dal centro di Bologna fino a Valsamoggia Con una due giorni di camminate e pedalate, sono stati inaugurati nei giorni
Versione sperimentale del portale di valorizzazione del territorio
della Valsamoggia.
Comune di Valsamoggia
Comune di Valsamoggia © 2021