In antichità i reali ne avevano sempre sulle proprie tavole imbandite. I romani credevano avesse un’origine divina: si generava dall’azione…
Il Chasselas (Saslà in bolognese) è un antico vitigno dalle origini misteriose, forse francesi o svizzere. In Svizzera è molto…
A Bazzano e Crespellano i cittadini riscoprono la convivialità del vicinato A Bazzano è tornata la storica cena di strada…
La birra si produce in ogni angolo di mondo. È affascinante pensare come un solo prodotto possa unire diversi paesi…
Le sagre, conosciute ormai in tutto il mondo e molto presenti in Italia, sono feste popolari, dove prevale un momento…
Valsamoggia rientra nel novero dei luoghi del vino italiano. Nella zona sono presenti diversi vitigni autoctoni dai quali si ricavano…
In Valsamoggia, i mercati contadini rappresentano un’occasione in cui i coltivatori promuovono una maggiore conoscenza dei prodotti locali. Per i…
Un unico cartellone in Valsamoggia con oltre 200 eventi che vanno da maggio a ottobre Uno per tutti e tutti…
Tartufo Bianco Pregiato (Tuber magnatum) Il più pregiato, presente in particolare sui Colli Bolognesi, e più in generale dalla Pianura…
L’abate Calindri, parlando di Savigno, racconta quanto segue: “Noi ci siamo volentieri perduti a lungo a ricercare, benché indarno, il…
- 1
- 2