Teatro delle Temperie saluta le arene estive e annuncia per il 15 settembre la presentazione del cartellone 2023/2024 e dei laboratori per tutte le età
Mentre vanno in scena gli ultimi spettacoli di una stagione estiva all’insegna del teatro all’aperto, Teatro delle Temperie è già al lavoro sulla composizione del cartellone 2023-2024.
Appuntamento venerdì 15 settembre con l’inaugurazione della nuova stagione, una serata non solo informativa, ma un’occasione di intrattenimento e convivialità per festeggiare insieme al pubblico, ai corsisti, alle associazioni e ai cittadini di Valsamoggia il nuovo anno di teatro che ci si appresta a vivere insieme.
La stagione 2023/2024 sarà composta da spettacoli di prosa che andranno in scena al Teatro Calcara e spettacoli di circo-teatro e teatro ragazzi che si divideranno tra quella sede e il Teatro Frabboni di Savigno. Oltre alle compagnie in ospitalità, provenienti da tutta Italia, è previsto anche il debutto di nuove
produzioni della compagnia, tra le quali una versione molto particolare dell’Amleto di Shakespeare, prodotto in collaborazione con la compagnia franco-ispanica Teatro Strappato.
Sempre nella stessa serata verranno presentati i laboratori di teatro e di circo per bambini, ragazzi e adulti in partenza tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre: un’offerta che si rivolge a tutte le fasce di età e che è parte integrante del lavoro quotidiano di Teatro delle Temperie sul nostro territorio e non solo.