A cura dei gruppi di lettura di Castello di Serravalle e Monteveglio
A giugno i gruppi di lettura di Monteveglio e Castello di Serravalle si ritrovano insieme per un appuntamento finale. Una bella occasione per salutarsi in attesa del nuovo ciclo di incontri, che riparte a settembre, e per parlare dei libri che si leggeranno durante l’estate. Nasce da qui la consuetudine
di stilare una lista dei “consigli per l’estate” che i lettori dei nostri gruppi condividono tra loro e con tutti gli appassionati di lettura del nostro territorio.
KATIA consiglia “L’ordine nascosto: la vita segreta dei funghi” di Martin Sheldrake. “Un libro “scoperta” di racconti, un saggio scientifico divulgativo di un biologo che ci porta nel mondo invisibile e fantastico dei funghi, con racconti aneddoti e spiegazioni scientifiche. Un viaggio incredibile, bellissimo e coinvolgente che ci ricorda di essere un groviglio di relazioni fra i vari regni vegetali e animali”.
MAGDA consiglia “Quattro galline” di Jackie Polzin: “Un racconto spiritoso ma anche commovente, ambientato nel Minnesota, che ci accompagna in una meditazione sul prendersi cura degli altri: “la gallina non pensa, non decide un bel niente. Ad agire è il suo corpo””
ANNA consiglia due libri sullo stesso tema, il giardino. Il primo è “Emily Dickinson e i suoi giardini” di Marta McDowell, che è un’occasione per conoscere e scoprire, stagione per stagione, cosa coltivava la famosa poetessa nella casa di famiglia. L’altro è “Il giardino di Derek Jarman”. Scritto dallo
stesso Jarman, regista e sceneggiatore, mostra un giardino differente, decisamente non tradizionale dove accanto ai fiori ci sono sculture di sassi, attrezzi dismessi e oggetti ritrovati.
Altri consigli sul sito delle Biblioteche di Valsamoggia!