L’area, che si trova all’interno del Parco regionale dell’Abbazia di Monteveglio, nasce su un’area di proprietà comunale in via di rinaturalizzazione
Si è inaugurato qualche giorno fa il nuovo percorso del Bosco dei Piccoli, nel Parco regionale dell’Abbazia di Monteveglio.
Questo percorso attrezzato, dedicato principalmente ai ragazzi e alle scuole, nasce da un progetto cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna; in particolare l’ampliamento del sentiero appena concluso è stato realizzato nell’ambito del Programma investimenti per le Aree protette 2021-2023.
Il Bosco dei Piccoli – un’area di proprietà comunale in via di rinaturalizzazione – si sviluppa su oltre quattro ettari nelle immediate vicinanze dell’area urbana di Monteveglio, all’interno della Zona C del Parco, in destra idrografica del Rio di San Teodoro.
Il percorso si sviluppa su circa 1,5 km, attraversando un mosaico di ambienti di vario tipo: praterie naturali e arbusteti, un giovane bosco di quercia e frassino, uno spettacolare bacino calanchivo. Grazie al fondo ghiaiato è possibile utilizzare il tracciato in tutte le stagioni; troverete semplici sedute in pietrame in punti panoramici, un piccolo stagno didattico, diversi rifugi artificiali per uccelli e micromammiferi e vari cartelli illustrativi.
Ricordiamo, infine, che il progetto “Riqualificazione naturalistica e sistemazione idrogeologica del versante Rio San Teodoro”, ha affrontato due principali aspetti e criticità: limitare l’evoluzione della vegetazione arbustiva per favorire il mantenimento degli ambienti prativi a cui è associata una particolare biodiversità; prevenire possibili fenomeni di dissesto assicurando una accurata raccolta delle acque superficiali e mantenendo una buona protezione del suolo grazie alla vegetazione spontanea.
A queste finalità generali, il progetto ha associato la volontà di realizzare un vero e proprio percorso didattico, un breve percorso naturalistico attrezzato per favorire il contatto con la flora e la fauna del Parco naturale, approfittando della continuità con il Parco pubblico Arcobaleno e la vicinanza delle scuole.