In arrivo due iniziative di promozione della lettura
Sono ripartite le attività autunnali del Centro Legalità nel nuovo anno scolastico. Attività rivolte sia alla scuola che alla cittadinanza, entrambe comprese all’interno del Patto per la lettura di Bologna. Il 14 ottobre è partito formalmente il progetto BILL – Biblioteca della Legalità. Diverse realtà del territorio hanno risposto positivamente all’appello della Fondazione Rocca dei Bentivoglio per diventare partner del progetto di promozione di lettura e legalità, promosso dal Centro Legalità insieme al Comune di Valsamoggia e alla rete bibliotecaria del territorio, rivolto in particolare alle scuole e ai giovani.
Alla presenza della Consulta Giovani Valsamoggia e di Libera Bologna è stato preso l’impegno di valorizzare i libri e i temi di oltre 500 titoli legati a diritti civili e sociali, educazione civica, cittadinanza responsabile e impegno civico con attività di rete, eventi e laboratori. Questo impegno, sottoscritto con il patto di rete BILL che sarà formalizzato dall’associazione nazionale promotrice IBBY Italia (International Board on Book for Young people), è stato rielaborato dalla Consulta Giovani con un occhio attento al nostro territorio e alle istanze ambientaliste attraverso un documento che verrà allegato al patto stesso e che è stato molto apprezzato dai rappresentanti di IBBY presenti alla serata.
A dicembre inizierà un nuovo ciclo di incontri con l’autore dedicati alla cittadinanza, promossi dal Centro Legalità per permettere a lettrici e lettori, a cittadine e cittadini, nonché alle scuole di tenersi al corrente dei fatti e dei dibattiti più attuali riguardanti la lotta alla criminalità organizzata. Un’occasione unica per incontrare alcune delle personalità che si sono distinte grazie alla loro attività contro la mafia e che hanno parlato della loro esperienza in un libro. Le interviste saranno svolte da Pierluigi Senatore (giornalista di Radio Bruno) e gli incontri si svolgeranno tra dicembre ‘22 e gennaio ‘23.
Questo il calendario degli incontri:
12 dicembre 2022, ore 20:30 | Sala Conferenze – Palazzo Garagnani, Crespellano Intervista ad Attilio Bolzoni, giornalista del Domani, e presentazione del sul suo libro “Uomini Soli. Pio La Torre, Carlo Alberto Dalla Chiesa, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino” (ed. Zolfo)
20 gennaio 2023, ore 20:30 | Sala Conferenze – Centro S. Teodoro, Parco dell’Abbazia, Monteveglio Intervista a Franco La Torre, storico, attivista ambientalista italiano, figlio di Pio La Torre e presentazione del suo libro “L’antimafia tradita. Riti e maschere di una rivoluzione mancata” (ed. Zolfo)
Mauro Pirini
Coordinatore Centro Legalità e Inclusione di Valsamoggia