Di origine trecentesca, era intitolata a S. Giovanni Battista, come testimonia una tela recentemente restaurata. L’edificio, più volte ricostruito, si presenta oggi con le caratteristiche neo-gotiche dell’ultimo intervento dell’inizio del XX secolo. Oggi è dedicata al Sacro Cuore.
