Il Museo Civico Archeologico, nato nel 1873 grazie alle attività della Società per Scavi Archeologici a Scopo Scientifico composta da illustri cittadini bazzanesi e diretta dall’archeologo modenese Arsenio Crespellani, a cui il Museo è intitolato, occupa cinque sale del primo piano della Rocca dei Bentivoglio.
Il nucleo originario dei materiali donati dalla “Società”, che costituiva la prima collezione del museo, nel tempo si arricchì sino agli ultimi rinvenimenti effettuati nel territorio a cura della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia-Romagna.
Attualmente il Museo ospita reperti provenienti dalla Valle del Samoggia (Bazzano, Monteveglio, Castello di Serravalle), del Lavino (Zola Predosa) e del Reno (Casalecchio di Reno), riferibili ad un ampio arco cronologico compreso tra il Mesolitico e il Rinascimento.
Scopri la Collezione completa e gli orari sul sito della Fondazione Rocca dei Bentivoglio
