Dedicata a S. Michele Arcangelo è menzionata fin dal ‘300 ma l’edificio attuale risale al ‘700. Presenta una facciata neoclassica ed un campanile in mattoni a vista.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.